FERVONO I PREPARATIVI PER LA XXI MARCIA DELLA FEDE BOLSENA ORVIETO.
Comunicato Ufficio stampa Diocesi Orvieto Todi.
Fervono i preparativi per la Marcia della fede Bolsena-Orvieto, giunta alla XXI edizione, che quest’anno si terrà nella notte tra il 17 e il 18 giugno. La marcia si svolgerà sul tracciato dell’antica via etrusca e avrà inizio alle 22.30, dopo la Veglia di preghiera nella Basilica di Santa Cristina in Bolsena.
Un percorso di 18 km, con soste per la preghiera e il riposo. L’arrivo ad Orvieto è previsto intorno alle 5.30 di Domenica 18 giugno, solennità del Corpus Domini.
TODI / PIZZICHINI: TAVOLA ROTONDA SULLA SICUREZZA CON CLAUDIO RICCI E ADELIO STOPPETTI.
Interessante e proficua tavola rotonda quella organizzata dal Candidato Sindaco Floriano Pizzichini e dai candidati delle liste che lo sostengono sul tema della Sicurezza. All'incontro ha partecipato il consigliere regionale Claudio Ricci, protagonista nel corso della sua esperienza di Sindaco di numerosi e positivi provvedimenti in merito e Adelio Stoppetti, presidente dei Volontari per Assisi, associazione che contribuisce al controllo e alla vigilanza del territorio assisano. La presenza nelle liste civiche che sostengono Floriano Pizzichini di candidati che provengono dalle forze dell'ordine e che hanno maturato anni di esperienza professionale in materia di sicurezza, avendo avuto la diretta responsabilità nella tutela dei cittadini, consolida la volontà di affrontare il tema, nei prossimi anni, con il contributo di professionisti, senza improvvisazione e lavorando con "continuità" nel tempo, al fine di raggiungere i migliori risultati . Iniziative spot, tese solo a tamponare temporaneamente alcune situazioni, vanno sostituite da un "Piano Per La Sicurezza" in cui includere misure di vario tipo.
TODI/ RUSPOLINI-BOSCHI (LEGA NORD). "SICUREZZA: CINQUE ANNI DI IMMOBILISMO E ADESSO ROSSINI COPIA LE NOSTRE IDEE".
Comunicato Ufficio stampa Lega Nord Todi.
“Siamo felici di come il sindaco uscente Rossini appoggi e riproponga, nella sua campagna elettorale, le nostre idee relative al tema della sicurezza e, in particolare, sulla possibilità di installare telecamere di sorveglianza alle uscite e agli ingressi della E45”. Sono le dichiarazioni del candidato a sindaco di Todi per la Lega Nord, Adriano Ruspolini e del candidato della lista Lega Nord, Enzo Boschi, già sovrintendente capo della Polizia di Stato, il quale, in virtù della sua esperienza professionale, ha curato la stesura della parte del programma elettorale relativa alla sicurezza. “Il progetto di collocare telecamere nei punti strategici della città e, appunto, in prossimità della superstrada – ricordano Ruspolini e Boschi – l’avevamo elaborato da tempo e lanciato fin dalla presentazione della candidatura a sindaco.
TODI / SICUREZZA E LEGALITA': IL MINISTRO MINNITI A TODI ALL'INCONTRO DEL PD.
Comunicato stampa Partito Democratico Todi.
“Sicurezza e legalità sono due temi centrali per tutti i cittadini, da tenere insieme per garantire la convivenza civile della comunità. In questi anni si è molto lavorato al potenziamento delle strutture, abbiamo attivato progetti e percorsi grazie anche all’impegno del Governo e della Regione ed in stretta collaborazione con le associazioni e la rete del volontariato sociale, con le Forze dell’Ordine e con i soggetti preposti alla difesa civile, degli operatori di giustizia e delle scuole per una sempre maggiore cooperazione tra gli attori del territorio e per efficaci azioni di prevenzione. Si è lavorato per dare nuove e più adeguate sedi all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza ed al Corpo Forestale dello Stato. Oltre a quelli già effettuati, sono pronti ulteriori investimenti: nell’area comunale di Crocifisso sarà realizzata una nuova caserma per i Vigili del Fuoco con fondi stanziati dal Ministero dell’Interno già assegnati”.
TODI / ASSEGNAZIONE CASE POPOLARI: CASAPOUND INTERVIENE A TORRESQUADRATA.
Comunicato stampa CasaPound Todi.
"Casa popolari, prima gli italiani", questo il testo dello striscione affisso da CasaPound in zona Torresquadrata per sollevare la questione dell'assegnazione degli alloggi. "Anche a Todi ormai - spiega in una nota Andrea Nulli, candidato sindaco per CasaPound - la gran parte delle case popolari viene assegnata a non italiani. Un fatto che suscita in noi, come in tanti tuderti, sgomento e amarezza perché sono i nostri padri e i nostri nonni ad aver pagato con le loro tasse per la costruzione di quegli alloggi".
TODI / IL 31 MAGGIO UN'INCONTRO PROMOSSO DAL MOVIMENTO 5 STELLE SUL DEPURATORE DELLA CASCIANELLA.
Comunicato stampa Tuderti 5 Stelle.
In merito alla realizzazione del depuratore in località CASCIANELLA il Movimento 5 stelle Todi intende ripercorrere tutte le tappe del percorso burocratico seguito dal progetto.
Un esercizio di memoria che ci aiuterà a comprendere come si sia arrivati, da parte di questa amministrazione e degli organi competenti, a scegliere quel sito per accogliere il progetto.
Dato che la questione non è solo politica, e riguarda l'intera cittadinanza, riteniamo utile e opportuno un incontro aperto e allargato a tutti quelli che ancora vogliono seriamente condurre battaglie nell'interesse della città prima che di una qualsiasi parte politica.
Per questo abbiamo invitato e invitiamo nuovamente a partecipare :
Qualunque esponente della maggioranza, tutti i candidati sindaco o loro rappresentanti, tutte le forze politiche e le associazioni facenti parte del comitato NO CASCIANELLA, ed ovviamente tutta la cittadinanza.
L' appuntamento è per il giorno 31 Maggio presso l' hotel Tuder alle ore 21:00.
LA RETE UMBRA DEI SERVIZI DCA PROTAGONISTA A SPECIALE TG1.
Comunicato Ufficio stampa USL umbria 1.
Domenica 28 maggio alle ore 23:30 andrà in onda uno Speciale TG1 a cura di Alessandro Gaeta interamente dedicato ai disturbi del comportamento alimentare che è stato registrato presso i Centri DCA della USL Umbria 1 di Todi (a Palazzo Francisci e al Centro diurno Il Nido delle Rondini), Umbertide e Città della Pieve (al Centro DAI dedicato al disturbo da alimentazione incontrollata).
Nello speciale oltre ad alcune testimonianze di pazienti umbri e provenienti da altre regioni italiane, ampio spazio sarà riservato alle interviste alle famiglie dei ragazzi e delle ragazze ammalati di anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata e al modello umbro della rete dei servizi pubblici per i DCA (Disturbi del comportamento alimentare), che rappresenta una eccellenza in Italia, dove ancora in troppe regioni sono completamente assenti strutture di cura integrati in servizi assistenziali pubblici strutturati.
MONTECASTELLO DI VIBIO / SPAZI VERDI E PARCHEGGI ABBANDONATI: LA DENUNCIA DEL PD.
Comunicato stampa Circolo Pd "E. Berlinguer".
Emergenza degrado a Madonna del Piano, frazione di Monte Castello di Vibio. Ad evidenziarlo è il Circolo del Partito Democratico del paese, che, con una serie di foto, documenta lo stato di abbandono delle aree verdi adiacenti alla scuola dell'infanzia "Rita Levi Montalcini", alla zona artigianale, delle aiuole situate lungo la S.P. 373 e la strada provinciale che porta al capoluogo. "Contrariamente a quanto indicato nel programma dell'attuale Amministrazione nell'ultima campagna elettorale – si legge in una nota stampa diffusa dal Circolo PD – non è stato rispettato, ad oggi, quanto proposto dalla lista 'Nuova Energia'. Per cui chiediamo all'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniela Brugossi, una maggiore attenzione alla frazione che è l'ingresso al capoluogo, sia per quanto riguarda le aree verdi citate che le strade".
MARSCIANO / LOREDANA BERTE' E MARINA REI A MUSICA PER I BORGHI.
di Carla Adamo - Avi News.
Quattro serate con big della musica italiana, tre dedicate a giovani artisti e, a far da cornice, per quattro dei sette appuntamenti, lo street food. Nel solco della sua tradizione di festival di musica etno-popolare torna Musica per i borghi, in programma per la sua 15esima edizione, tra Marsciano e i suoi paesi, dal 20 al 30 luglio. Loredana Bertè, Marina Rei, Modena City Ramblers e Buscaja i nomi che daranno lustro al festival, annunciati in conferenza stampa a Perugia, venerdì 26 maggio, all'hotel Brufani, da Valter Pescatori e Andrea Pompadura, rispettivamente direttore di Musica per i borghi e presidente dell'associazione omonima, alla presenza di Gianfranco Chiacchieroni, presidente onorario della stessa associazione, e di Alfio Todini, sindaco di Marsciano.