Se hai una TV che supporta il segnale DVB-T ma non è compatibile con il nuovo standard DVB-T2, non è necessario acquistare un decoder esterno per continuare a guardare i tuoi programmi preferiti. In questo articolo ti spiegheremo come aggiornare la tua TV in modo da poter ricevere il segnale DVB-T2 senza dover spendere una fortuna.
Come vedere la TV digitale terrestre senza decoder DVB-T2?
La risposta è sì! È possibile vedere la TV digitale terrestre senza un decoder DVB-T2 utilizzando altre soluzioni disponibili sul mercato. Una delle opzioni più comuni è sfruttare la connessione internet wi-fi della smart TV. Molte smart TV moderne sono dotate di un tuner digitale terrestre integrato, che consente di sintonizzarsi sui canali televisivi digitali senza la necessità di un decoder esterno. Basta collegare l’antenna al connettore dell’antenna della TV e avviare la scansione dei canali. Successivamente, sarà possibile guardare i programmi televisivi direttamente sulla smart TV senza bisogno di ulteriori dispositivi.
Un’altra opzione è utilizzare un dongle, ovvero un dispositivo esterno che si collega alla TV tramite una porta HDMI e permette di accedere ai contenuti televisivi digitali. Esistono diversi tipi di dongle disponibili sul mercato, come ad esempio Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast o Roku Streaming Stick. Questi dispositivi si collegano alla TV tramite HDMI e utilizzano la connessione internet wi-fi per accedere alle piattaforme di streaming e alle app dedicate alla TV digitale terrestre. Basterà installare l’applicazione corrispondente sul dongle e seguire le istruzioni per configurare l’accesso ai canali televisivi. In questo modo, sarà possibile guardare i programmi televisivi sullo schermo della TV senza bisogno di un decoder tradizionale.
È importante tenere presente che l’utilizzo di queste soluzioni richiede una connessione internet stabile e veloce per garantire una buona qualità di visione. Inoltre, alcune app o servizi di streaming potrebbero richiedere un abbonamento o l’acquisto di contenuti aggiuntivi. Prima di acquistare un dongle o utilizzare la funzionalità di tuner digitale terrestre integrato nella smart TV, è consigliabile verificare la compatibilità e le specifiche tecniche dei dispositivi per assicurarsi che soddisfino le proprie esigenze.
In conclusione, è possibile vedere la TV digitale terrestre senza un decoder DVB-T2 utilizzando la connessione internet wi-fi della smart TV o un dongle. Queste soluzioni offrono un’alternativa conveniente e pratica per accedere ai programmi televisivi digitali senza la necessità di un decoder tradizionale.
Domanda: Come aggiornare la TV al DVB-T2?
Per aggiornare la TV al DVB-T2, segui questi passaggi:
1. Accedi al menu delle impostazioni della TV. Puoi farlo generalmente premendo il tasto “Menu” sul telecomando e navigando fino alla sezione “Impostazioni”.
2. Cerca l’opzione “Aggiorna” nel menu delle impostazioni. Potrebbe essere indicato come “Aggiorna software” o qualcosa di simile.
3. Seleziona “Aggiorna software” e premi il tasto BLU sul telecomando. Questo avvierà l’aggiornamento tramite USB.
4. Verrà visualizzato un messaggio di conferma per avviare l’aggiornamento. Seleziona “Sì” o “Conferma” per avviare il processo di aggiornamento.
5. Attendi fino a quando il processo di aggiornamento non viene completato. Questo potrebbe richiedere alcuni minuti. Durante l’aggiornamento, non spegnere la TV o scollegare il cavo USB.
6. Una volta completato l’aggiornamento, il ricevitore si riavvierà automaticamente. Potresti vedere un messaggio di conferma che l’aggiornamento è stato eseguito correttamente.
Dopo aver completato questi passaggi, la tua TV sarà aggiornata al DVB-T2 e sarai pronto per ricevere i canali digitali terrestri in alta definizione.
Domanda: Come passare al DVB-T2?
Per effettuare il passaggio alla nuova TV digitale DVB-T2, è necessario acquistare una TV compatibile con questa tecnologia. Dal 22 dicembre 2018, tutti i televisori in vendita in Italia sono obbligati per legge ad essere compatibili con il DVB-T2 e con la codifica HEVC Main10.
Puoi trovare televisori con questa tecnologia sia nei negozi fisici che online. Assicurati di controllare le specifiche del televisore e verificare che sia compatibile con il DVB-T2 e la codifica HEVC Main10.
Una volta acquistata la TV compatibile con il DVB-T2, dovrai poi effettuare la sintonizzazione dei canali. Assicurati di avere un’antenna adatta per ricevere il segnale digitale terrestre e segui le istruzioni del televisore per effettuare la sintonizzazione. Potrebbe essere necessario cercare nuovi canali o effettuare una nuova scansione dei canali.
Una volta completata la sintonizzazione, potrai godere della nuova TV digitale con una migliore qualità dell’immagine e una maggiore varietà di canali disponibili. Ricorda che con il passaggio al DVB-T2, alcuni canali potrebbero essere spostati in frequenze diverse, quindi potrebbe essere necessario fare una nuova scansione dei canali periodicamente per assicurarti di ricevere tutti i canali disponibili.
In conclusione, per passare al DVB-T2, acquista una TV compatibile con questa tecnologia, effettua la sintonizzazione dei canali e goditi la nuova TV digitale con una migliore qualità dell’immagine e una maggiore varietà di canali disponibili.
Come vedere i canali in HD senza decoder?
Per vedere i canali in HD senza decoder, puoi considerare l’utilizzo di Chromecast. Chromecast è una chiavetta prodotta da Google che può essere collegata alla porta HDMI del televisore. Questo dispositivo ti permette di trasmettere in TV qualsiasi contenuto riprodotto da smartphone, tablet e computer.
Per utilizzare Chromecast, è necessario installare l’applicazione Google Home sul tuo dispositivo mobile o accedere alla versione web su un computer. Una volta configurato Chromecast, puoi avviare l’app o il sito web di streaming dei canali che desideri guardare, come ad esempio Netflix, Amazon Prime Video o YouTube, e selezionare il contenuto che vuoi visualizzare. Premi poi il pulsante di trasmissione (solitamente rappresentato da un’icona a forma di schermo o di monitor) e scegli Chromecast come dispositivo di destinazione. Il contenuto verrà quindi riprodotto sul tuo televisore in alta definizione.
Inoltre, Chromecast supporta anche la trasmissione di contenuti in streaming dal browser Google Chrome. Ciò significa che puoi proiettare sullo schermo del televisore qualsiasi pagina web che stai visualizzando sul tuo computer, inclusi i siti web dei canali che offrono la visione in diretta dei loro programmi.
Chromecast è un’opzione conveniente per vedere i canali in HD senza dover acquistare un decoder. Tuttavia, è importante notare che hai bisogno di una connessione Internet stabile e veloce per poter usufruire appieno delle funzionalità di Chromecast.
Come si può aggiornare la TV al DVB-T2?
Per aggiornare la TV al DVB-T2, segui questi passaggi:
1. Accedi al menu delle impostazioni della tua TV. Questo può essere fatto premendo il pulsante “Menu” o “Impostazioni” sul tuo telecomando.
2. Trova l’opzione per aggiornare il software della TV. Questo potrebbe essere elencato come “Aggiorna”, “Aggiorna software” o qualcosa di simile. Se non sei sicuro di dove trovarlo, consulta il manuale del tuo televisore o cerca online il modello specifico della tua TV per ulteriori istruzioni.
3. Seleziona l’opzione per aggiornare il software tramite USB. Potrebbe essere elencato come “Aggiorna ora tramite USB” o qualcosa di simile. Assicurati di avere una chiavetta USB pronta con il file di aggiornamento corretto, che puoi scaricare dal sito web del produttore del televisore.
4. Conferma di voler avviare l’aggiornamento. Questo potrebbe richiedere qualche istante per preparare la TV all’aggiornamento.
5. Inserisci la chiavetta USB nella porta USB del televisore. Assicurati che la chiavetta USB contenga il file di aggiornamento corretto e che sia formattata correttamente.
6. Attendi che il processo di aggiornamento si completi. Potrebbe richiedere alcuni minuti per l’aggiornamento, quindi sii paziente e non spegnere o disconnettere la TV durante questo processo.
7. Alla fine dell’aggiornamento, il tuo televisore si riavvierà automaticamente. Potresti vedere un messaggio di conferma che l’aggiornamento è stato completato con successo.
Dopo aver aggiornato il software della tua TV al DVB-T2, dovresti essere in grado di ricevere i canali televisivi trasmessi nel formato DVB-T2.