Cerchio Rosso e Cerchio Viola su Instagram: cosa significano e come utilizzarli

Ultimamente, su Instagram, avrai sicuramente notato l’apparizione di due nuovi cerchi colorati: il Cerchio Rosso e il Cerchio Viola. Ma cosa significano esattamente e come puoi utilizzarli al meglio per le tue storie e i tuoi post? In questo articolo, ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere su queste nuove funzionalità di Instagram e ti forniremo alcuni consigli su come sfruttarle al massimo per ottenere più visibilità e coinvolgimento. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui Cerchi Rosso e Viola su Instagram!

Cosa significa un cerchio rosso su Instagram?

Un cerchio rosso intorno all’avatar su Instagram indica che l’utente ha pubblicato una nuova storia. Le storie sono foto o video che possono essere condivisi dagli utenti per un periodo di tempo limitato, di solito 24 ore. Quando vedi un cerchio rosso attorno all’avatar di qualcuno, significa che quella persona ha una storia nuova o aggiornata che puoi visualizzare.

Le storie su Instagram sono una funzione popolare che consente agli utenti di condividere momenti di vita in tempo reale con i loro follower. Le storie possono essere decorate con testo, sticker, disegni a mano libera e altro ancora. Puoi anche inviare un messaggio di commento su una storia, che resterà “privato” tra te e l’autore della storia.

Inoltre, toccando lo schermo mentre scorri una storia, puoi vedere anche le storie pubblicate di recente dallo stesso autore. Questo può essere utile se ti sei perso qualche storia precedente o vuoi semplicemente vedere cosa ha condiviso di recente l’autore.

In breve, un cerchio rosso attorno all’avatar di qualcuno su Instagram indica che c’è una nuova storia da vedere. Puoi toccare l’avatar per visualizzare la storia o scorrere in avanti per vedere le storie pubblicate di recente dall’autore.

Domanda: Come si fa a mettere il cerchio colorato su Instagram?

Domanda: Come si fa a mettere il cerchio colorato su Instagram?

Per attivare il cerchio colorato su Instagram, devi pubblicare una storia con uno degli sticker disponibili. Una volta selezionato uno sticker e applicato nella tua storia, il cerchio intorno al tuo avatar si colorerà in modo unico. Questa colorazione inedita comprende sfumature di arancio, giallo e verde.

Per utilizzare gli sticker, apri Instagram e tocca l’icona della fotocamera in alto a sinistra per creare una nuova storia. Poi seleziona una foto o un video dalla tua libreria o scatta una nuova immagine o registra un nuovo video. Una volta che hai selezionato il contenuto, tocca l’icona dell’adesivo (un volto sorridente con un angolo piegato in alto a destra) e scegli uno degli sticker disponibili. Puoi trovare gli sticker colorati cercando “cerchio colorato” nella barra di ricerca degli adesivi.

Una volta applicato lo sticker, puoi personalizzarlo: ingrandirlo, ridurlo, ruotarlo o spostarlo. Quando sei soddisfatto del risultato, tocca il pulsante “Invia a” in basso a destra e seleziona “La tua storia” per condividere la storia con i tuoi follower. Ora il cerchio attorno al tuo avatar si colorerà in modo unico, dando un tocco originale alla tua storia.

Ricorda che questa funzionalità potrebbe non essere disponibile per tutti gli account o potrebbe essere soggetta a limitazioni temporanee. Assicurati di avere l’ultima versione dell’app Instagram installata sul tuo dispositivo per accedere alle ultime funzionalità. Sperimenta e divertiti a creare storie uniche con il cerchio colorato su Instagram!

Perché vedo il cerchio ma non la storia?

Perché vedo il cerchio ma non la storia?

Se vedi solo il cerchio ma non la storia su Instagram, potrebbe essere perché l’utente che ha pubblicato la storia ti ha bloccato o rimosso dal suo account. Per verificare se sei stato bloccato da qualcuno su Instagram, devi accedere al tuo account Instagram e seguire questi passaggi:

1. Accedi al tuo account Instagram tramite l’app o il sito web.
2. Vai alla barra di ricerca in alto e digita il nome dell’utente che sospetti possa averti bloccato.
3. Se il nome dell’utente non appare nella ricerca, potrebbe significare che ti ha rimosso dal suo account Instagram.

Se sei stato rimosso dall’account di un utente, non potrai seguirlo o vedere le sue storie. Tuttavia, potresti ancora vedere il suo profilo e le foto che ha pubblicato in precedenza.

Se non sei sicuro se sei stato bloccato da qualcuno o se c’è un problema tecnico con l’app, puoi provare a controllare il tuo account da un altro dispositivo o chiedere ad un amico di verificare se può vedere la storia dell’utente in questione. In alternativa, puoi contattare direttamente l’utente e chiedere spiegazioni.

Domanda: Cosa significa il cerchio blu su Instagram?

Domanda: Cosa significa il cerchio blu su Instagram?

La verifica di Instagram, ovvero la spunta blu che puoi vedere in corrispondenza di alcuni profili (precisamente accanto al nome dell’account), indica che l’account appartiene ad un importante personaggio pubblico di particolare rilevanza, ad una celebrità o ad un marchio di interesse generale. Questo simbolo viene utilizzato per confermare l’autenticità dell’account e per distinguere i profili reali da quelli fake o di fan.

Quando vedi un cerchio blu su Instagram, significa che l’account è stato verificato dalla piattaforma stessa e che l’identità del proprietario è stata confermata. Questo è particolarmente utile per i personaggi pubblici o per i brand, in quanto conferisce maggiore credibilità e autenticità al loro profilo. La verifica di Instagram è un processo che viene gestito internamente dalla piattaforma, quindi non è possibile richiederla o pagare per ottenerla. Instagram seleziona i profili che ritengono di particolare rilevanza e li sottopone a un processo di verifica. Se il profilo supera questo processo, viene assegnata la spunta blu.

In conclusione, il cerchio blu su Instagram indica che l’account è stato verificato e che appartiene ad un importante personaggio pubblico o ad un marchio di interesse generale. Questo simbolo conferisce autenticità e credibilità al profilo, distinguendolo dai profili fake o di fan.