Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 3

Collega l’USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo!

Molti utenti che stanno appena muovendo i primi passi utilizzando un tablet Android o un iPad spesso si chiedono: è possibile collegare una USB a un tablet? E la risposta è chiara! A meno che il tuo tablet non sia più vecchio del 2011, quando è stato rilasciato Android 3.0 Honeycomb, non avrai problemi a connettere l’USB al tuo tablet.

Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 5

In ogni caso, in questo post, ti informeremo di cosa avrai bisogno per collegare un’unità flash USB al tuo tablet Android. Informeremo inoltre su alcune impostazioni aggiuntive che potrebbero essere necessarie affinché il tablet riconosca la memoria USB.

Come vedere il contenuto di un’unità flash su un tablet?

sommario

Se intendi trasferire file da un tablet a un’unità flash USB o viceversa, se intendi trasferire il contenuto dall’unità flash USB senza collegarti al computer, è necessaria una porta USB 2.0 sul tablet per collegare la porta USB al Tablet Android.

Se questo tipo di porta, che è lo standard per laptop e desktop, non è disponibile, puoi utilizzare la porta di ricarica del dispositivo, sia essa micro USB o USB-C, per collegare un adattatore USB OTG.

Cos’è OTG in un tablet?

OTG è l’acronimo di ” On the Go “: è un cavo USB per collegare tablet, smartphone e altri dispositivi che non dispongono di una porta USB standard, generalmente a causa delle dimensioni ridotte.

Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 7

Esistono tre tipi di cavi per collegare una chiavetta USB a un tablet o USB OTG:

  • Adattatore da micro USB a USB OTG
  • Adattatore da USB-C a USB OTG
  • Adattatore da Lightning a USB OTG (per dispositivi Apple)

In che modo il mio tablet è compatibile con USB On The Go?

La verità è che qualsiasi tablet non molto vecchio è sicuramente compatibile con USB OTG. Tuttavia, prima di acquistare un adattatore OTG, puoi verificare se il tuo tablet supporta l’USB semplicemente scaricando e installando l’app USB OTG Checker.

Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 9Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 11 Baixar QR-Code USB OTG Checker compatibile? Sviluppatore: FaitAuJapon.com Prezzo: gratuito

Quando apri l’app, controlla se il tuo dispositivo è compatibile con USB OTG. Nella nostra esperienza, queste verifiche sono solitamente piuttosto superficiali, non riconoscendo che l’USB può essere collegato a un tablet Android, ad esempio, se si sceglie un supporto USB del produttore.

Il test finale è sempre quello di provare l’adattatore USB OTG, e se non funziona per il tuo tablet, magari puoi approfittarne per collegare una memoria o un hard disk esterno al tuo smartphone. In ogni caso non è molto costoso e sarà sempre possibile dargli altri usi.

Articolo correlato:

Di quale cavo hai bisogno per collegare il tuo tablet al televisore?

Quindi, come usi l’USB OTG?

Utilizzare un adattatore o un cavo USB OTG è estremamente semplice. Ma rivediamo passo dopo passo, in modo che non ci siano dubbi:

Collegare l’adattatore all’unità flash

Per collegare una pendrive a un tablet, la prima cosa da fare è collegare l’adattatore OTG al porta tablet. Quindi non ti resta che posizionare la pen drive in un’altra estremità disponibile. Il tablet visualizzerà immediatamente un messaggio per avvisarti che è stata collegata una nuova unità di archiviazione.

Accesso o Esplora file

Attraverso questo messaggio, avrai uno strumento per entrare nella memoria tramite l’applicazione File Explorer standard del sistema. Tuttavia, puoi anche entrare in qualsiasi altra applicazione simile, come ES File Explorer, e accedere ai file all’interno della memoria:

Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 13Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 15 Baixe o QR-Code ES File Manager | File Explorer Sviluppatore: GreenSoft Infotech Prezzo: gratuito

Allo stesso modo, puoi copiare, escludere, spostare, ecc. Qualcosa di importante da tenere a mente è che la connessione USB OTG consuma molta batteria nella maggior parte dei casi, quindi sconsigliamo di consumarne il contenuto.

Come rimuovere la sicurezza o la chiavetta USB dal tablet?

Inoltre, poiché non è consigliabile rimuovere una pen drive dal computer senza espellerla in modo sicuro, non rimuovere la pen drive dal tablet senza preavviso. Bene, è così che puoi disattivare parzialmente o danneggiare i dati sulla tua memoria USB. Per rimuovere in sicurezza l’unità flash:

  1. Accedi all’opzione ” Smonta archivio USB ” dal messaggio nella barra delle notifiche.
  2. Oppure, vai su ” Configurações/Armazenamento/ “, appariranno le unità di archiviazione esterne, tra cui l’unità flash. Fare clic sull’icona del fungo per smontarlo e quindi smontarlo.

Cosa fare se il mio tablet non riconosce l’USB?

Sebbene la connessione dell’adattatore USB OTG dovrebbe essere un processo relativamente semplice, in alcuni casi sembra che non accada nulla quando colleghiamo il connettore USB OTG con l’unità flash al tablet. In ogni caso, segui i passaggi seguenti:

1. Controllare le porte e il cavo USB OTG

Per escludere qualsiasi problema fisico con le porte e l’adattatore, collega il tablet con il cavo dati al computer, se confermato, puoi escludere un problema fisico con la porta micro-USB o USB-C del tablet.

Quindi collega il cavo USB OTG al tuo smartphone (se hanno lo stesso tipo di connessione USB) e provalo con la chiavetta. Se il cellulare riconosce la pen drive, verrà escluso che il cavo OTG sia in difficoltà. Se non lo riconosci, passa alla fase successiva.

2. Controllare l’unità flash USB e formattare-a

Se colleghi l’unità flash al computer, percepisci che presenta errori, come la connessione e la disconnessione costanti, o impiega molto tempo per caricare il file explorer, considera di formattarlo per eliminare qualsiasi problema nel suo funzionamento.

In alcuni casi si tratta di un danno fisico ed è impossibile correggerlo con un formato. No intanto, avrai scartato una cattiva operazione con i restanti due accessori che andranno collegati al tuo tablet.

3. Attiva l’opzione “Debug USB”

Qualcosa di molto importante e che la maggior parte dei due tablet cinesi di base e intermedi richiede l’attivazione dell’opzione ” Debug USB ” per riconoscere qualsiasi dispositivo esterno attraverso la porta USB di cui dispongono.

Per fare ciò, devi prima aver attivato le ” Opzioni sviluppatore “:

  1. Andare su ” Impostazioni/Informazioni sul telefono/Informazioni sul software/ “, quindi toccare ” Numero di compilazione ” 7 volte di seguito.
  2. Per la sesta volta, apparirà un avviso che sei pronto per sbloccare le ” Opzioni sviluppatore” , cliccaci sopra e premilo ancora una volta.

Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 17

Dopo aver terminato questo nuovo menu, vai su Impostazioni , dove troverai ” Opzioni sviluppatore “.

All’interno di questa nuova sezione, prova ad attivare l’opzione ” Debug USB “, e presto! Collega l’adattatore OTG e la pen drive al tablet come abbiamo insegnato sopra.

Collega l'USB al tablet: te lo spieghiamo passo dopo passo! - 19

Come collegare l’USB al tablet Samsung

Molte persone sono incerte sul processo per collegare una pen drive a un tablet Samsung, ed è che prima i dispositivi del marchio sudcoreano hanno un ingresso di ricarica diverso dallo standard attuale.

Nel frattempo, ci sono principalmente due tablet Samsung dotati di connettività USB-C.

Pertanto, è necessario solo un adattatore USB OTG con lo stesso tipo di porta USB sul tablet e, senza un massimo, abilitare ” Depurazione USB “.

Ora che sai già come collegare una pen drive al tuo tablet, speriamo che tu possa sfruttare appieno questa nuova possibilità di utilizzo del tuo tablet.

Postageni correlati:

TUTORIAL: Come sbloccare un tablet senza segno o sequenza? TUTORIAL: Come sincronizzare cellulare e tablet? TUTORIAL: Come connettere il tuo tablet a Internet senza Wi-Fi?