Il Chromecast è un dispositivo molto economico che ti consente di collegare qualsiasi dispositivo Android o iOS alla TV senza bisogno di nulla.
Se impari a connettere il tuo tablet al Chromecast, sarai in grado di inviare contenuti wireless e anche trasmettere video, foto e altri tipi di contenuti multimediali alla tua TV. Inoltre è possibile visualizzare i contenuti in “streaming” e vedere sullo schermo della TV o anche quando si è sul proprio tablet.
Ecco perché in questo post mostriamo come stabilire quella connessione e iniziare a utilizzare le tue app preferite con quel dispositivo.
Requisiti per connettere il tablet a un dispositivo Chromecast
sommario
Prima di tutto, è consigliabile rivedere i requisiti e le attrezzature di cui avrai bisogno per poter utilizzare il tuo tablet con Chromecast:
- Avere un dispositivo Chromecast.
- Avere la versione più recente dell’app Google Home installata sul tablet (fare clic per scaricare Google Home per iOS qui e per Android qui).
- Hai anche la versione più recente dell’app Google.
- Avere un account Google (o la possibilità di crearne uno).
- Avere una TV con un ingresso HDMI, come una TV HD.
- Il tuo tablet Android o iOS deve supportare la connettività a 5 GHz per configurare o Chromecast.
- E, ultimo ma non meno importante, avere una connessione Internet.
Baixar QR-Code Google Home Sviluppatore: Google LLC Prezzo: gratuito
Baixar QR-Code Google Home Sviluppatore: Google LLC Prezzo: gratuito
Vale la pena ricordare che il Chromecast si collega all’ingresso HDMI della TV, quindi il tuo tablet non necessita di una porta micro HDMI.
Passo dopo passo per configurare e connettere il tablet a Google Chromecast
La configurazione del Chromecast è un processo relativamente semplice, ma per evitare confusione, descriviamo di seguito:
1. Connetti o Chromecast
La prima cosa è collegare il dispositivo Chromecast alla porta HDMI della TV dove vuoi goderti il contenuto del tuo tablet. È importante che, prima di procedere, verifichi che tutti i dispositivi siano compatibili tra loro.
2. Installa l’app Google Home sul tablet
L’applicazione Google Home è essenziale per poter gestire il tuo Chromecast dal tuo tablet o smartphone. È importante chiarire che l’uso di computer per configurare o Chromecast non è più consentito.
Questa applicazione è disponibile per le versioni Android 6.0 e successive e per i dispositivi iPad con iOS 12.0 o successivo.
3. Collega il tablet o il Chromecast allo stesso Wi-Fi
Affinché il tuo tablet sia in grado di rilevare Chromecast o l’app Google Home, entrambi i dispositivi devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi.
4. Apri l’applicazione e segui i passaggi
Dopo aver inserito l’applicazione sul tablet, appariranno immediatamente i passaggi da seguire. Se non appare, devi andare al menu Start/Aggiungi/Configura dispositivo/Nuovo dispositivo.
5. Cerca e rileva il dispositivo
Un’altra opzione è che, quando apri l’app e la usi, inizierà a trovare il dispositivo Chromecast connesso alla stessa rete Wi-Fi del nostro tablet. Successivamente, basta fare clic su di esso e verificarne le caratteristiche, vengono visualizzate le versioni del firmware e altri dati.
Articolo correlato:
Tutorial: scopri come utilizzare il tablet come monitor
Come collegare le app per tablet a Chromecast
Ovviamente tutte le applicazioni consentono di inviare contenuti al Chromecast, anche se le più popolari tra gli utenti sono Google Play Music, YouTube, Netflix, Google Play Movies, Popcorn Time, Local Cast, TVE on demand, ecc. Se sei compatibile con questo servizio.
Se vuoi sapere quali app hai installato oltre alle due che abbiamo appena citato consentono la trasmissione di contenuti multimediali, basta aprirla e guardare la sua interfaccia ovvero l’icona caratteristica del servizio Chromecast, che è una schermata con il simbolo del WiFi nell’angolo in basso a sinistra.
Premendolo, vedremo tutti i dispositivi Chromecast connessi alla rete. Quando guardiamo, basta premere l’applicazione e si collegherà alla TV.
Allo stesso modo, puoi collegare il tuo tablet indipendentemente dal tuo sistema operativo con la tua TV senza la necessità di cavi USB, OTG o HDMI.
Domande frequenti
Infine, lasceremo le domande più frequenti che gli utenti pongono sull’argomento:
Come utilizzare Chromecast senza WiFi a casa?
Se vuoi usare il Chromecast e non hai il Wi-Fi a casa o dove vuoi usarlo, puoi registrare il dispositivo sulla rete Wi-Fi del tuo smartphone e usare il tuo tablet per trasmettere alla TV tramite Chromecast :
- Connetti o Chromecast alla TV.
- Entra nelle impostazioni del tuo tablet o smartphone con accesso a Internet dati e vai su “Hotspot Wi-Fi” o “Hotspot Wi-Fi portatile”.
- Passa attraverso la configurazione, proteggendola con un dito, quindi connettiti al punto di accesso.
- Connettiti alla rete Wi-Fi del telefono o del tablet, da cui devi aprire l’applicazione Google Home.
- Tocca l’icona “+”/Configura dispositivo/Configura nuovo dispositivo/.
- Quando viene visualizzato il Chromecast, premi e verifica il codice visualizzato sulla TV.
- Seleziona il WiFi mobile e digita la password, se necessario.
Come configurare o Chromecast sem o Google Home?
Ora in molti si stanno chiedendo, non è possibile configurare Chromecast senza l’applicazione Google Home, visto che entrambi sono prodotti dello stesso produttore e, quindi, solo l’applicazione stessa può garantire la corretta configurazione e funzionamento del dispositivo.
Postageni correlati:
GUIDA: lettori video perfetti per tablet Android