In un altro post abbiamo già mostrato come collegare un Tablet ad una TV, che sia una Smart TV o un modello più vecchio. Tuttavia, attualmente i proiettori stanno guadagnando popolarità nelle residenze, grazie alla possibilità di fruire di immagini e video in formati più grandi.
Pertanto, oggi mostreremo come collegare un Tablet a un proiettore , sia esso un iPad o un Tablet Android o Windows. Spiegheremo passo dopo passo, oltre a menzionare gli elementi extra di cui avrai bisogno.
+5 modi per collegare un tablet a un proiettore
La creazione di una connessione tra un tablet e un proiettore può essere effettuata tramite cavi o senza fiducia. È chiaro che ogni sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma ne parleremo in ogni sezione:
1. Connessione VGA
La connessione tramite porte e cavi VGA è la più comune e utilizzata in dispositivi come televisori e proiettori. Ora, non tutti i tablet sono compatibili con VGA. Pertanto, in questo caso, devi avere una di queste due opzioni:
• adattatore da microHDMI a VGA
• Adattatore da MHL a VGA
Quando è necessario utilizzare gli adattatori, i passaggi da seguire sono semplici:
- Collegare l’adattatore ai cavi corrispondenti sul tablet e sul proiettore.
- Vai al pannello delle opzioni sul proiettore e scegli l’opzione per condividere le informazioni.
- Inizia a riprodurre il contenuto del tuo Tablet, in modo che venga proiettato sulla tela.
Adattatore da micro HDMI a VGA
Adattatore USB c 5 in 1 con HDMI e VGA
2. Collegamento HDMI
La connessione HDMI è stata appositamente progettata per l’uscita video e audio della massima qualità, pertanto è il miglior sistema di connessione wireless. Ora è possibile utilizzare il Tablet solo nell’apposita porta per ricevere il cavo.
Altrimenti, dovresti procurarti un adattatore da microUSB a HDMI e un cavo HDMI per collegare il proiettore all’adattatore. Una volta verificata la compatibilità tra i dispositivi, non resta che verificare le configurazioni del Tablet.
3. Connessione USB
Alcuni proiettori consentono una connessione diretta tra loro e dispositivi mobili o tablet. O que sem duvida rende questa fase molto più semplice, lasciando la configurazione a seconda della marca e del modello del proiettore.
Per stabilire la connessione è necessario:
- Possui um KiwiBird Adattatore OTG Micro USB (Macho) a USB 2.0 (Femmina) Adattatore OTG ad alta velocità per Smartphone/Tablet Android con funzione OTG per collegare il Tablet alla porta USB.
- Collegare l’altra estremità del cavo USB al proiettore mentre il proiettore è ancora scollegato.
- Collega il proiettore e prova le opzioni di collegamento al suo interno.
- Definisci le impostazioni sul tablet e avvia lo streaming.
Micro-usb maschio a usb 2.0 femmina
oggetto correlato
Guida per collegare il tablet alla TV senza cavi
Connessione senza fili Wi-Fi
Anche i proiettori si sono evoluti parecchio e attualmente tutti dispongono di una connessione Wi-Fi per collegarli a laptop, smartphone o tablet. Alcuni dei modi in cui possiamo collegare un Tablet a un proiettore con connettività Wi-Fi sono:
Cromocast
Il Chromecast è un dispositivo che si collega al proiettore o alla TV, per collegarlo a dispositivi Android e Windows. Per usarlo, devi:
- Collega il Chromecast al proiettore tramite USB o HDMI.
- Cerca l’app Google Home sul tablet e collegala al Chromecast.
- Seleziona l’opzione per inviare informazioni.
L’unico inconveniente di questo sistema è che la qualità dell’immagine ricevuta dal proiettore è inferiore rispetto al caso di connessione diretta tramite HDMI o VGA.
miracast
Per utilizzare questa applicazione, è necessario certificare che il tablet o il proiettore supporti Miracast. Sì, basta:
- Collega il proiettore e ative o Miracast, collegando l’adattatore tramite HDMI.
- Conferma se entrambi i dispositivi sono collegati.
- Il Tablet ti consentirà immediatamente di condividerlo sul web.
espelhamento
Lo specchio è un sistema di proiezione che permette di vedere cosa si sta realizzando su tessuto sensibile al tatto ed è compatibile con i più moderni proiettori. Per usarlo você deve:
- Scarica l’app TeamViewer o AirDroid sul tuo tablet.
- Accedi o e configura la connessione.
- Seleziona l’opzione per catturare il panno sulla piattaforma.
Codice QR Baixar TeamViewer QuickSupport Sviluppatore: TeamViewer Prezzo: gratuito
Download QR-Code AirDroid: accesso e file Sviluppatore: SAND STUDIO Prezzo: gratuito
applicazione del marchio
Molti dei marchi di proiettori più consigliati offrono applicazioni che consentono una connessione perfetta tra loro e i diversi dispositivi Android e iOS. Per esempio:
- Epson iProjection: consente di collegare 4 tablet contemporaneamente allo stesso proiettore, potendo controllare il turno in cui vengono proiettate le informazioni.
- Anker Nebula Connect: disponibile per iOS e Android.
Baixar QR-Code Epson iProjection Sviluppatore: Seiko Epson Corporation Prezzo: gratuito
Baixar QR-Code Nebula Connect Sviluppatore: Anker Prezzo: gratuito
iPad per il collegamento del proiettore
Nel caso di due Apple Tablet, o diciamo, iPad, abbiamo collegamenti disponibili con sem fios. Ovviamente, viste le particolarità dell’ecosistema iOS, vi consigliamo di verificare la compatibilità tra il proiettore e i dispositivi di questo brand prima di acquistarlo:
1.USB-C
L’USB-C è incompatibile con i proiettori attualmente non in commercio. Tuttavia, è possibile stabilire una connessione tramite adattatore. Per isso possiamo usare:
- Adattatore AV digitale USB-C multiplo (per HDMI)
- Adattatore multiplo da USB-C a VGA (adattatore HDMI da USB C a VGA, adattatore USB 3.0 Hub da tipo C a 4K UHD HDMI VGA, compatibile con laptop, MacBook Pro/Air, Nintendo, DELL HP Spectre, Samsung S8/S9, Huawei Mate 30 )
2.fulmini
Il sistema Lightning è un tipo specifico di adattatore per dispositivi Apple e, in generale, per collegare un iPad a un proiettore con esso, dovresti:
- Adattatore Lightning VGA o HDMI (a seconda del connettore del proiettore)
- Cavo HDMI o VGA per il proiettore, perché il tuo Tablet non seguirà lo standard (cavo HDMI 4K 2m-Cavo HDMI 2.0 ad alta velocità Snowkids in nylon intrecciato [protetto da e-mail] a 18 Gbps Cavo HDMI compatibile 3D, funzione Ethernet, 4K UHD Video 2160p, HD 1080p)
3.AirPlay
È possibile attivare l’opzione AirPlay che hanno gli iPad, per collegare quest’ultimo a un proiettore. Ma avrai anche bisogno di un gadget chiamato Apple TV (Apple TV HD (32 GB): Apple: Amazon.com), che è molto simile al Chromecast.
Apple TV di solito ha una connessione HDMI, quindi assicurati che il tuo proiettore abbia quella connessione. Supponendo che la tua Apple TV sia collegata al proiettore, continua con i seguenti passaggi:
- Connetti l’iPad e il proiettore allo stesso Wi-Fi nella stanza.
- Attiva AirPlay toccando due volte il pulsante Home, fai scorrere il panno verso destra e seleziona l’opzione “Mirror AirPlay”.
- A questo punto sarà possibile visualizzare immagini, video e altri tipi di informazioni visualizzate sul proprio proiettore.
conclusioni
Ora che conosci tutti i modi possibili per collegare un tablet a un proiettore, ti invitiamo a leggere altri articoli correlati per ottenere il massimo dal tuo tablet.
puoi divertirti
Come collegare il tablet al PC? Come collegare un disco rigido al tablet?