Come creare una storia su Instagram con musica

Se vuoi aggiungere musica alle tue storie su Instagram, puoi farlo facilmente utilizzando l’app stessa. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Tocca il simbolo + per aprire le opzioni di creazione.
  2. Tocca l’opzione Storia.
  3. Aggiungi un video o un’immagine dalla tua galleria al rullino.
  4. Tocca l’icona a forma di faccina sorridente per aprire gli adesivi.
  5. Tocca Musica e quindi sfoglia le opzioni disponibili.

In questo modo, potrai scegliere la musica che desideri utilizzare per la tua storia su Instagram. Puoi cercare canzoni specifiche, esplorare le tracce più popolari o cercare per genere o mood. Una volta trovata la canzone desiderata, potrai selezionarla e personalizzarne la porzione da utilizzare nella tua storia.

È anche possibile aggiungere testo, sticker e altri effetti visivi per rendere la tua storia ancora più interessante. Una volta che hai personalizzato la tua storia con la musica desiderata, puoi condividerla con i tuoi follower o inviarla a specifici contatti tramite messaggio diretto.

È importante notare che l’opzione di aggiungere musica alle storie potrebbe non essere disponibile per tutti gli utenti, in quanto potrebbe dipendere dalla regione e dalle restrizioni di licenza dei contenuti musicali. Assicurati di avere l’ultima versione dell’app Instagram installata sul tuo dispositivo per accedere a questa funzione.

Quindi, se vuoi rendere le tue storie su Instagram più coinvolgenti e divertenti, prova ad aggiungere della musica per creare un’atmosfera unica e coinvolgente!

Come si fa a mettere la musica in una storia di Instagram?

Per mettere la musica in una storia di Instagram, devi seguire alcuni semplici passaggi. Una volta scelto il contenuto da condividere, che può essere una foto o un video, puoi procedere a inserire il widget dedicato alla musica. Per farlo, premi sull’icona a forma di volto sorridente situata nella parte superiore destra dello schermo. Nella lista di adesivi disponibili, seleziona l’opzione “Musica”. Questo ti permetterà di aggiungere una traccia musicale alla tua storia. Dopo aver creato la tua storia, puoi accedere alla sezione dedicata alla musica cliccando sull’icona per aggiungere un adesivo. Tra le opzioni disponibili, troverai anche l’adesivo “musica”. Una volta selezionato, potrai cercare una canzone specifica o esplorare le varie categorie di musica disponibili. Puoi anche cercare canzoni in base al genere, all’umore o all’artista. Una volta trovata la canzone desiderata, puoi selezionarla e personalizzarne l’aspetto e la durata nella tua storia. Questa funzione ti permette di aggiungere un tocco musicale alla tua storia di Instagram e rendere l’esperienza più coinvolgente per i tuoi follower.

Come creare una storia con la musica?

Come creare una storia con la musica?

La musica è un potente mezzo per creare emozioni e atmosfere, e può essere utilizzata per creare una storia coinvolgente. Per iniziare a creare una storia con la musica su Instagram, tocca l’opzione “Crea storia” nella parte superiore del tuo feed.

Una volta aperta la schermata di creazione della storia, scorri verso destra nella parte superiore della schermata fino a trovare l’opzione “Musica”. Tocca questa opzione per selezionare una canzone da utilizzare nella tua storia.

Puoi cercare una canzone specifica utilizzando il campo di ricerca, oppure esplorare le varie categorie di canzoni disponibili.

Se vuoi che il testo della canzone venga visualizzato nella tua storia, seleziona un brano etichettato con la dicitura “Testo”. In questo modo, il testo della canzone verrà visualizzato in sovraimpressione sul tuo video o sulla tua foto durante la storia.

Una volta selezionata la canzone, puoi iniziare a creare la tua storia. Puoi aggiungere foto, video, testo e altri elementi per raccontare la tua storia in modo visivo. La musica che hai selezionato verrà riprodotta come colonna sonora della tua storia, creando un’atmosfera e un’emozione specifica.

Puoi anche modificare la durata della canzone nella tua storia, trascinando il cursore di selezione della durata nella parte inferiore dello schermo. In questo modo, puoi sincronizzare la durata della musica con il contenuto visuale della tua storia.

Una volta che hai creato la tua storia con la musica, puoi condividerla con i tuoi amici e follower su Instagram. La tua storia verrà visualizzata nella parte superiore del loro feed e potranno guardare e ascoltare la tua storia con la musica. Puoi anche salvare la tua storia sul tuo dispositivo o condividerla su altre piattaforme di social media.

Come creare una bellissima storia su Instagram?

Come creare una bellissima storia su Instagram?

Per creare una bellissima storia su Instagram, devi fare in modo che i tuoi contenuti siano visivamente interessanti ed emozionanti. Utilizza immagini e video di alta qualità che catturino l’attenzione dei tuoi follower. Puoi anche utilizzare filtri per rendere le tue foto più accattivanti e coerenti con il tuo stile visivo.

Oltre alle immagini e ai video, puoi arricchire la tua storia utilizzando adesivi, GIF e testo. Gli adesivi ti permettono di aggiungere elementi interattivi come sondaggi, domande o luoghi. Le GIF possono essere utilizzate per creare movimento e aggiungere un tocco di divertimento alla tua storia.

Il testo è un altro elemento importante per creare una storia coinvolgente. Puoi utilizzare il testo per raccontare una storia, condividere un pensiero o fornire ulteriori informazioni sul contenuto della tua storia. Assicurati di utilizzare un carattere e uno stile di testo che si adattino al tono della tua storia.

Inoltre, ricorda che l’ordine e la disposizione dei tuoi contenuti sono importanti. Puoi organizzare le tue storie in modo che siano coerenti e facili da seguire per i tuoi follower. Ad esempio, puoi utilizzare una sequenza di immagini o video che raccontano una storia in modo progressivo.

Infine, non dimenticare di coinvolgere i tuoi follower nella tua storia. Puoi farlo utilizzando sondaggi, domande o inviti a partecipare a discussioni attraverso gli adesivi interattivi. Rispondi anche ai commenti e alle domande dei tuoi follower per creare un senso di comunità e coinvolgimento.

In conclusione, per creare una bellissima storia su Instagram, utilizza immagini e video accattivanti, filtri, adesivi, GIF e testo che suscitino emozioni. Organizza i tuoi contenuti in modo coerente e coinvolgi i tuoi follower nella tua storia. Seguendo queste linee guida, potrai creare storie Instagram che saranno un successo tra i tuoi follower.

Perché non riesco a mettere musica nelle storie di Instagram?

Perché non riesco a mettere musica nelle storie di Instagram?

Da qualche giorno, gli utenti di Instagram hanno notato che non è più possibile accedere al catalogo delle canzoni italiane da mettere come sottofondo ai propri contenuti nelle storie. Questo cambiamento è dovuto ad un accordo sulle licenze musicali saltato tra Meta (la società madre di Instagram) e la Siae (la società italiana che gestisce i diritti d’autore per la musica).

L’accordo precedente tra le due società consentiva agli utenti di Instagram di utilizzare gratuitamente un vasto catalogo di canzoni italiane per arricchire le proprie storie. Tuttavia, sembra che questo accordo sia scaduto e che le due parti non siano riuscite a raggiungere un nuovo accordo sulle licenze musicali.

Questo significa che gli utenti di Instagram non possono più selezionare e aggiungere canzoni italiane alle loro storie come facevano in passato. Non è chiaro se e quando un nuovo accordo sulle licenze musicali verrà raggiunto tra Meta e la Siae. Nel frattempo, gli utenti possono comunque utilizzare altri tipi di contenuti nelle loro storie, come foto, video e testo.

Domanda: Come posso aggiungere musica alla mia storia?

Per aggiungere musica alla tua storia su Facebook, segui questi passaggi:

1. Apri l’app Facebook per iOS o Android.
2. Tocca “Crea storia” nella parte superiore del tuo feed.
3. Nella parte superiore della schermata, scorri verso destra e tocca “Musica”.
4. Tocca per selezionare una canzone dalla libreria musicale disponibile.
5. Una volta selezionata la canzone, tocca per aprire l’editor musicale.

Nell’editor musicale, potrai personalizzare la durata della canzone, aggiungere effetti sonori e regolare il volume della musica. Puoi anche selezionare il punto di inizio della canzone e aggiungere testo o sticker alla tua storia. Una volta che hai finito di modificare la tua storia con la musica, tocca “Condividi” per pubblicarla sulla tua bacheca.

Ricorda che puoi aggiungere solo canzoni dalla libreria musicale disponibile su Facebook. Se la canzone che desideri utilizzare non è presente nella libreria, potresti non essere in grado di aggiungerla alla tua storia.