Come inviarsi facilmente un WhatsApp? - 3

Come inviarsi facilmente un WhatsApp?

L’invio di WhatsApp a te stesso può essere molto utile quando si tratta di ricordare un’attività in sospeso, salvare informazioni importanti, condividere file o collegamenti per l’applicazione o utilizzarla come elenco di attività.

In questo post non mostreremo solo come inviare messaggi push, ma spiegheremo anche i vantaggi di avere un rapido accesso alle informazioni del proprio dispositivo mobile in qualsiasi momento.

Aspetti rilevanti quando invii un WhatsApp a te stesso:

  1. Certificati di avere l’applicazione WhatsApp installata e un account attivo.
  2. Dovresti creare un contatto con il tuo numero di telefono.
  3. Se desideri allegare un file o un collegamento al messaggio, controlla se l’accesso ai file e ai collegamenti è consentito nelle impostazioni dell’applicazione.

Come inviare un “WhatsApp a me stesso”?

Come inviarsi facilmente un WhatsApp? - 5

Per inviare un WhatsApp a te stesso, sia su Android che su iPhone, puoi creare una chat con te stesso sull’app. Questa è la procedura che devi concludere:

  1. Apri o WhatsApp e seleziona aba “Chat”.
  2. Tocca il pulsante “Nuovo bat-papo” situato nell’angolo in basso a destra.
  3. Trova il tuo numero nell’elenco dei contatti e selezionalo.
  4. Dopo aver selezionato il tuo numero, verrà creato un bat-dad con lo stesso nome.
  5. Ora puoi inviare messaggi a te stesso attraverso questa chat.

Se hai cresciuto un bat-dad con te stesso su WhatsApp, sarai pronto a usarlo per inviare messaggi, note, carta intestata, foto, video o qualsiasi altro tipo di informazione che vuoi tenere per te. Tieni presente che questo bat-papo sarà disponibile solo sul tuo dispositivo e non sarà visibile agli altri utenti di WhatsApp.

Come creare un contatto su WhatsApp con il mio numero?

Per creare un contatto su WhatsApp con il tuo numero, puoi seguire i seguenti passaggi:

  1. Apri l’applicazione WhatsApp sul tuo dispositivo Android.
  2. Nella schermata principale dell’applicazione, seleziona l’icona per iniziare una nuova conversazione.
  3. Nella schermata di selezione del contatto, seleziona l’opzione “Aggiungi nuovo contatto”.
  4. Nella pagina dei contatti, inserisci il tuo numero di telefono nel campo del numero di telefono.
  5. Aggiungi qualsiasi altra informazione che desideri includere nel contatto, come il tuo nome o e-mail.
  6. Salva il contatto e data la schermata di modifica.

Tieni presente che questo contatto sarà disponibile solo sul tuo dispositivo e non sarà visibile ad altri utenti WhatsApp.

Articolo correlato:

Guida completa per inviare WhatsApp senza contatto

Conosci i vantaggi di inviare WhatsApp a te stesso?

L’invio di un WhatsApp per te può avere alcuni vantaggi, tra cui:

  1. Tieni note o etichette: utili per etichettare un’attività in sospeso, un’idea o un evento specifico.
  2. Condivisione file: puoi allegare file o documenti che vuoi tenere a portata di mano.
  3. Condividi collegamenti: se trovi un collegamento interessante sul Web e desideri salvarlo per una visualizzazione successiva.
  4. Usa o come elenco di cose da fare: crea un elenco di cose da fare e invialo a te stesso.

In generale, l’invio o l’invio di WhatsApp a te stesso può essere un modo conveniente per archiviare informazioni importanti o accedervi rapidamente dal tuo dispositivo mobile.

Domande frequenti:

Come posso inviare un messaggio WhatsApp a me stesso?

Per inviare un messaggio a te stesso su WhatsApp, seleziona l’icona per una nuova conversazione e trova il tuo numero di telefono. Controlla i dettagli nel post.

Perché non riesco a inviare WhatsApp a me stesso?

Alcuni possibili motivi per cui potrebbero esserci difficoltà nell’inviare un messaggio WhatsApp a te stesso includono problemi di connettività Internet, problemi con la versione di WhatsApp che stai utilizzando o non stai utilizzando la versione più recente dell’applicazione.

Potrebbero interessarti anche:

Tutorial: Come inviare un contatto tramite WhatsApp? Come condividere un’applicazione su WhatsApp?