Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 3

Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro?

Sicuramente hai definito un prezzo per il tuo nuovo terminale e vuoi trovare il miglior cellulare a meno di 300 euro. Se è così, sei nel posto giusto, quindi abbiamo preparato un elenco con cinque delle migliori opzioni in questo elenco.

I 5 migliori telemóveis sotto i due 300 euro dal mercato

Per questo confronto prendiamo in considerazione soprattutto il buon rapporto costi/benefici, i materiali di fabbricazione e le possibilità fotografiche. Per questo rimangono i migliori telemóveis a meno di 300 euro:

Il miglior cellulare Xiaomi a meno di 300 euro!Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 5

Xiaomi Redmi Nota 11 Pro

✔️ Altifalantes duplos per alcuni surround stereo.
✔️ Ideale per riprodurre e guardare video.
✔️ Grazie alla ricarica rapida da 67 W, puoi portarla dallo 0 al 100% rapidamente

✔️ Animazioni e transizioni più fluide grazie alla frequenza di aggiornamento.

❌Sistema operativo con un pesante livello di personalizzazione.

9.2 Vedi prezzo Melhor telemóvel Samsung per meno di 300 euro!Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 7

Galassia A33 5G

✔️ Design esclusivo e aspetto Premium.

✔️ Modulo fotocamera molto completo ed efficiente al suo prezzo.
✔️Tessuto con calibrazione del colore molto precisa, ottimo per il consumo multimediale.

✔️ Eccellente som da mão de dos alto-falantes Dolby Atmos.

❌ Elimina lo sportellino dell’auricolare.

8.8 Vedi il prezzo Melhor móvel POCO per meno di 300 euro!Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 9

PICCOLO X4 Pro 5G

✔️ Protezione del tessuto con Gorilla Glass 5 per evitare danni da stralli e sradicamenti.
✔️ Ricarica rapida per passare dallo 0 al 100 percento in poco tempo grazie alla sua batteria da 5.000 mAh.

✔️ Sensore principale da 108 Mp per foto spettacolari

❌ La MIUI includeva molti bloatware come parte del sistema operativo.

8.8 Vedi prezzo

Di seguito, presentiamo i dettagli di ciascun modello in modo che, alla fine, tu decida quale è il più adatto a te.

1. Xiaomi Redmi Note 11 pro 5g: equilibrio e potenza

Xiaomi Redmi Nota 11 ProConfronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 5 7.2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo

  • Schermo 6,67″ 1080 x 2400p. Super AMOLED a 120 Hz
  • Processore Qualcomm SM6375 Snapdragon 695 5G
  • GPU: Adreno 619
  • RAM da 4GB/6GB/8GB
  • 64 GB/128 GB di spazio di archiviazione (espandibile fino a 1 TB tramite micro-SD)
  • Sistema operativo: Android 11 + MIUI 13
  • Fotocamere: Tripla 108 MPx + Anteriore 16 MPx
  • Batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 67 W
  • INCLUSO: cavo USB tipo C, caricabatterie ed estrattore SIM card

Nella maggior parte degli articoli raccomandiamo questo modello sulla base di un’esperienza positiva con il suo utilizzo quotidiano. Completamente a suo favore troviamo design, prestazioni e qualità fotografica. Una combinazione o capovolge tutti i membri di questo confronto.

Design e fotografia: leggendari

Mangiamo i capelli che possono essere visti al primo contatto con l’attrezzatura. Questo Xiaomi è un cellulare molto piacevole da annusare. Il suo design è in grado di raggiungere un equilibrio tra bellezza e funzionalità. Insomma, è un terminale facile da adottare da parte di un nuovo utente.

La chiave della buona esperienza fornita dai lati meno arrotondati rispetto ai modelli precedenti. L’obiettivo è consolidare una buona adesione, qualcosa che più che raggiunge e che, attraverso un terminale da 200 grammi, è apprezzato.

Ci siamo formati per la sessione fotografica, ne diamo un’ottima. Equipaggia una fotocamera posteriore principale da 108 Mp in grado di catturare istantanee più grandi. Inoltre, il rinnovamento dei suoi sensori per una migliore cattura della luce, consente video eccellenti e vari effetti per immagini più colorate e di migliore qualità.

Dice che pochi utenti sanno come attivare le modalità Pro e HD del cellulare. All’inizio, opzioni di contorno come fotografia notturna, macro, regolazione della messa a fuoco ed esposizione, nonché bilanciamento del bianco.

Allo stesso modo l’attivazione o l’HD permette di scattare foto direttamente con questo sensore, per ottenere immagini liberamente stampabili in grande formato per decorare un soggiorno e legare una galleria. Con questa qualità puoi isolare piccoli oggetti senza richiedere lo zoom.

Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 13

Tessuto e autonomia

Altri notevoli vantaggi di questo telefono cellulare è il suo tessuto. Si tratta di un pannello da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ di 2400×1800 pixel. Embora non è una configurazione innovativa, offre vantaggi anche per l’utente comune.

Potremo guardare film, godere di una grafica eccellente nei giochi che non richiediamo e non ci stancheremo di leggere. Include la modalità affaticamento visivo, che posiziona un filtro sul pannello in modo che i nostri occhi non si stanchino troppo.

Dalla fabbrica, l’impostazione del colore è corretta ed è una delle sezioni più importanti. Consente inoltre un buon apprezzamento di due elementi in spazi con molta illuminazione, grazie ai suoi 1.200 nit di luminosità massima. Se imposti anche la luminosità automatica, potrai avere sempre una visione corretta del cellulare.

Forse manca una configurazione del tessuto intermedio, poiché offre solo di passare da 60 Hz a 120 Hz sul suo display punteggiato AMOLED.

Professionisti

  • Incredibili doppi per un suono stereo coinvolgente. Ideale per giocare e guardare video.
  • Grazie alla ricarica rapida da 67 W, puoi portarla dallo 0 al 100% rapidamente
  • Animazioni e transizioni più fluide grazie alla frequenza di aggiornamento

contro

  • Sistema operativo con un pesante livello di personalizzazione.

2. Samsung Galaxy A33 5g: immagini su un altro livello

Galassia A33 5GConfronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 7 8,8/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo

  • Tessuto Super AMOLED da 6,4″ 1080 x 2400p @ 90Hz Corning Gorilla Glass 5
  • Processore Exynos 1280 Octa-core
  • GPU: Mali-G68
  • RAM da 4GB/6GB/8GB
  • Archiviazione da 128 GB/256 GB (espandibile fino a 1 TB tramite micro-SD)
  • Sistema operativo: Android 12 (aggiornamento ad Android 13) + One UI 5
  • Fotocamere: Quadrupla 48 MPx + Anteriore 13 MPx
  • Batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 25 W
  • INCLUSO: cavo USB-C, caricabatterie e strumento per la rimozione della SIM

Ognuno dei listini che offriamo include sempre modelli Samsung, indipendentemente dalla fascia di prezzo o dal pacchetto. Abbiamo proposte per tutti i gusti, compresa questa a meno di 300 euro e che riteniamo imperdibile.

Nel caso di Samsung Galaxy A53 5g, si distingue per alcuni dettagli come la fotografia, il design e un ottimo tessuto frontale. Ma andiamo ai dettagli.

immagine alimentata

Se vuoi goderti immagini o catturare momenti della vita quotidiana con questo cellulare, avrai un buon risultato. È che Samsung sa come migliorare la visuale in modo preciso senza aumentare molto il costo per l’utente finale.

Quasi tutti i cellulari più diffusi sul mercato, infatti, montano tessuti AMOLED o altri prodotti da un’azienda sudcoreana. In questo caso, il Samsung Galaxy A53 5g esegue un Super AMOLED Full HD+ con frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Offre anche colori più luminosi, animazioni fluide e una migliore gestione della batteria.

Allo stesso modo, protegge il cellulare con l’utilizzo di Gorilla Glass per proteggerlo da cadute, urti e graffi. La luminosità raggiunge gli 800 nits. Non è il più intenso sul mercato, ma offre una buona visibilità in ambienti soleggiati.

Per quanto riguarda la fotografia, i risultati di questo cellulare superano le aspettative di qualsiasi utente, ne terremo conto o custo. Fin dal primo momento, possiamo vedere che vedono con quattro telecamere, che si adattano alle diverse esigenze.

Il sensore principale da 64 Mp ha una tecnologia di stabilizzazione ottica per video più professionali. Aggiungi a questa combinazione una fotocamera ultra grandangolare e macro, insieme a un sensore di profondità, per ottenere tutti i tipi di risultati, a seconda della cena.

Per quanto riguarda il design, presenta tonnellate di pastelli con una caratteristica disposizione delle lenti che ci fa identificare il modello del multidão. Semplicità ed ergonomia per un terminale davvero confortevole.

Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 17

Suono: evidenzia

Incorpora il primo impatto con questo cellulare se si trova sul connettore da 3,5 mm per fofos de ouvido con fio, o rimanendo das opções de som o detacham. Se vuoi ascoltare musica, ad esempio, puoi discutere tra i suoni dell’ascolto sem fio o os alto-falantes.

Non dobbiamo sottovalutarli. Offrono una sensazione di immersione che aumenta i suoni o quanto basta per renderli chiari e piacevoli, sia che si consumino contenuti multimediali o si giochi.

Incorpora anche la tecnologia Dolby per creare un effetto surround più pulito. In caso di utilizzo di servizi di streaming come Apple Music o Spotify e telefoni di ascolto compatibili, è in grado di darci quella sensazione di essere con la nostra band preferita.

Professionisti

  • Design esclusivo e aspetto premium.
  • Modulo fotocamera molto completo ed efficiente per il suo prezzo.
  • Tessuto con calibrazione del colore molto precisa, ottimo per il consumo multimediale.
  • Eccellente som da mão de dos alto-falantes Dolby Atmos.

contro

  • Elimina il supporto del telefono di ouvido.

Articolo correlato:

Ecco i nostri 5 migliori telemóveis per meno di 200 euro

3. Xiaomi Poco X4 Pro 5g: due re della fascia media

PICCOLO X4 Pro 5GConfronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 9 8,8/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo

  • Display a punti AMOLED da 6,6″ a 120 Hz
  • Processore Snapdragon 695 a 2,2 GHz
  • GPU: Adreno 619
  • 6 GB/8 GB di RAM + 3 GB di espansione RAM dinamica
  • Archiviazione da 128 GB/256 GB (espandibile fino a 1 TB tramite micro-SD)
  • Sistema operativo: Android 11 + MIUI 12
  • Fotocamere: Tripla 108 MPx
  • Batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 67 W
  • INCLUSO: cavo USB tipo C, voce live con Alexa ed estrattore SIM card

Il poco è sem duvida o meglio che uno Xiaomi trova al mercato. Riesce a dare un design audace, caratteristiche più vicine al top di gamma che dona supporti e buoni materiali costruttivi per i vostri cellulari.

Senza dubbio, per le sue fotocamere, autonomia e aspetto o colore tra i migliori cellulari a meno di 300 euro.

Design: un dettaglio importante

Si parla costantemente del design, perché è un fattore che lo differenzia poco dai cugini Xiaomi, e in nessun senso migliore. Il pannello posteriore è in vetro. Lo stesso salta con l’illuminazione per offrire una serie di flash che possono essere modificati a seconda dell’angolo di luce.

Inoltre, il nome del marchio e il modulo arrotondato sono stati rimossi per la messa a fuoco nel pacchetto fotografico, che per alcuni è molto esagerato.

Per quanto riguarda il tessuto, ha una frequenza di aggiornamento più comune nei telefoni cellulari premium. Per questo, raggiunge i 120 Hz ed equipaggia la modalità Always On Display. Inoltre, il pannello ha la tecnologia AMOLED e una luminosità massima di 1.200 nit.

Per quanto riguarda le connessioni, abbiamo la compatibilità con la rete 5G, oltre a NFC (per pagare con i cellulari tramite Google Pay), GPS, WiFi 5 e Bluetooth 5.1. Aggiunge anche un supporto di tipo C

In relazione ai sensori fotografici, richiamo l’attenzione sui 108 Mpx che vedo accompagnati da questi due:

  • Grandangolo di 8 megapixel e apertura focale di 2.2.
  • Obiettivo macro da 2 megapixel con apertura focale 2.4.

Inoltre, incorpora una fotocamera frontale da 16 megapixel con un’apertura focale di 2,4. Con tutti loro possiamo scattare fotografie di grande luminosità e buoni dettagli. L’obiettivo macro potrebbe non essere buono come ci aspettiamo e il taglio in modalità ritratto potrebbe presentare piccoli difetti; ma in sintesi è una scommessa sicura e offre ottimi risultati per qualsiasi utente.

Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 21

Professionisti

  • Protezione del tessuto con Gorilla Glass 5 per prevenire danni causati da strappi e strappi.
  • Ricarica rapida per passare dallo 0 al 100 percento in poco tempo per la sua batteria da 5.000 mAh
  • Sensore principale da 108 Mp per foto spettacolari

contro

  • La MIUI includeva molti bloatware come parte del sistema operativo.

4. Oneplus Nord CE: equilibrio tra potenza e fotografia

OnePlus Nord CE 5GConfronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 23 8/10 La nostra nota Vedi prezzo

  • Schermo da 6,43″. 1080 x 2400 p. Fluid AMOLED @ 90Hz
  • Processore Octa-core Qualcomm SM7225 Snapdragon 750G 5G (8 nm) (2×2,2 GHz Kryo 570 e 6×1,8 GHz Kryo 570)
  • GPU: Adreno 619
  • RAM da 6GB/8GB/12GB
  • 128 GB/256 GB di spazio di archiviazione (non supporta micro SD)
  • Sistema operativo: Android 11, (aggiornamento per Android 12) OxygenOS 12.
  • Telecamera Posteriore: Tripla 64 MPx + Anteriore 16 MPx
  • Batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida da 30 W
  • INCLUSO: Caricabatterie, cavo di tipo C ed estrattore SIM card.

OnePlus è una delle aziende che gestisce sempre i migliori telefoni cellulari. Sia nella fascia alta che media, ci sono sempre buone opzioni per i gusti più diversi.

In particolare, Oneplus Nord CE è una combinazione piuttosto potente di buona autonomia, prestazioni e fotografia.

prestazioni e telecamere

Perché poniamo così tanta enfasi sulle prestazioni di OnePlus? La risposta breve è: poiché è incomparabile, non ha prezzo. Si tratta di due marchi che, con caratteristiche simili a molti altri, ottengono vantaggi a livello software.

OxygenOS è così popolare che anche gli utenti più avanzati formattano il sistema standard del proprio smartphone per poter installare questo layer di OnePlus. Le modifiche rispetto alla pura esperienza offerta da Pixel sono minime e ben congegnate, tanto che le prestazioni ne guadagnano parecchio.

Senza molto software preinstallato, offrendo strumenti precisi e una buona gestione dell’energia, il cellulare offre diverse ore senza ricarica, oltre all’utilizzo di applicazioni pesanti come TikTok o giochi di tipo PUGB quasi senza riscaldamento.

Apprezziamo anche quella fluidità per la configurazione da 6 GB in combinazione con il processore e le diverse dimensioni di memoria interna che offre. Questi telefoni sfruttano anche questa configurazione per migliorare la fotografia.

Embora è dotato di tre lenti posteriori e una frontale, i 64 Mpx di quella principale non brilleranno se non segue l’applicazione di algoritmi che potenziano i colori, tagliano meglio le cene e offrono il corretto bilanciamento del bianco per ogni situazione.

Insomma, un prodotto potente e stabile, oltre che durevole.

Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 25

Professionisti

  • Equilibrio tra prestazioni e autonomia
  • Ottima elaborazione fotografica
  • design piacevole e diverso

contro

  • Nonostante la buona elaborazione della maggior parte delle immagini, le immagini con grandangolo non sono alla stessa altezza

5. realme GT Master Edition: gioia per i giocatori

realme GT Master EditionConfronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 27 8,8/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo

  • Tessuto FHD+ AMOLED da 6,43″ a 120 Hz
  • Processore Qualcomm Snapdragon 788G 5G
  • GPU: Adreno 642L
  • RAM da 6GB/8GB
  • Archiviazione da 128 GB/256 GB (espandibile fino a 1 TB)
  • Sistema operativo: Android 11 + Realme UI 2.0
  • Fotocamere: Tripla 64 MPx
  • Batteria da 4.300 mAh con ricarica rapida da 65 W
  • INCLUSO: Proteggi schermo e tasca per telemóvel.

Ovviamente tra Xiaomi, Samsung e OnePlus, o nome da Realme tinha que sair. Questa azienda si è giustamente conquistata un posto illustre nella maggior parte dei nostri confronti per il suo rapporto qualità-prezzo.

Questa GT è un’edizione che sarà apprezzata da coloro a cui piace buttare via la massima scorta del proprio dispositivo senza spendere molto. Una combinazione su cui puntiamo al 100%.

Continuare; i dettagli:

Tessuto e ricarica rapida da 65w

Questo modello è dotato di un eccellente pannello frontale. Il tessuto, consigliatissimo per chi gioca, è un Super AMOLED da 6,43 pollici di diagonale.

Inoltre, vieni con una frequenza di aggiornamento di 120Hz e una frequenza di campionamento del tocco di 360Hz. Ciò implica due vantaggi diretti: una migliore qualità delle animazioni e delle transizioni e una maggiore precisione quando si usano i tocchi sul panno per giocare, svolgere, scrivere, ecc.

Come se non bastasse, connettiti alla ricarica SuperDart da 65 W, che ti consente di raggiungere una durata della batteria sufficiente per 51 minuti connessi a internet in soli 3 minuti, secondo i dati del produttore. Allo stesso modo, ti consente di continuare a giocare durante la ricarica rapida grazie alla protezione del chip intelligente a 5 livelli. Isso gli permette di non eccedere.

Confronto: qual è il miglior cellulare sotto i 300 euro? - 29

Professionisti

  • Velocità di registrazione accelerata dalla tecnologia di archiviazione
  • Immagini eccellenti
  • Sistema di raffreddamento ideale per i giocatori

contro

  • Il livello di personalizzazione può essere invasivo per gli utenti meno avanzati

Perché lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G è il campione del confronto?

La combinazione vincente di questo modello è un telefono cellulare con un design premium, una batteria a lunga durata, un chiaro livello di personalizzazione e fotocamere che offrono risultati eccellenti. Tutto questo, in contrasto con il suo prezzo, che lo rende il miglior telemóvel sotto i 300 euro sul mercato.

Domande frequenti

Ora daremo origine alle domande dei nostri lettori sull’argomento.

Qual è il miglior cellulare oggi?

Attualmente il miglior cellulare è il Samsung Galaxy S22 Ultra, legato secondo la nostra analisi con l’iPhone 14 Pro Max.

Quali cellulari vanno di moda?

I cellulari che vanno di moda sono Xiaomi, iPhone, Samsung e Realme.

Altri articoli per te:

Confronto: chi sono i migliori telemóveis per meno di 100 euro? Scopri i migliori telemóveis per 400 euro o meno