Connettere il tablet a Internet senza Wi-Fi: 4 modi per farlo - 3

Connettere il tablet a Internet senza Wi-Fi: 4 modi per farlo

Sono molte le possibilità di intrattenimento, connettività con i social network e le utilità che i tablet offrono quando possono accedere a Internet.

No, a volte non è possibile connettere un tablet tramite Wi-Fi se le antenne smettono di funzionare. Peggio ancora, se il tuo dispositivo non ha uno slot per schede SIM o questo limita ulteriormente le tue opzioni di connessione, giusto?

Beh, sicuramente connettere un tablet ad internet senza Wi-Fi sarà un po’ più complicato, ma non impossibile!

Connettere il tablet a Internet senza Wi-Fi: 4 modi per farlo - 5

In questo articolo, mostriamo diversi modi alternativi per connettere un tablet a Internet quando non hai la possibilità di accedervi direttamente tramite WiFi.

Come posso connettere il mio tablet a Internet senza Wi-Fi?

La prima soluzione ovvia per risolvere la connettività di un tablet a Internet è considerare quando il nostro tablet ha uno slot SIM, in modo che la connessione a Internet possa essere effettuata tramite la velocità dati mobile, sia essa 3G o 4G. . Allo stesso modo, come accedere a Internet su un tablet con una scheda SIM è molto semplice e senza complicazioni.

Ora, come ottenere Internet gratis su un tablet Android senza chip e senza WiFi ? Sui dispositivi sprovvisti di slot SIM o connessione Wi-Fi, possiamo utilizzare le seguenti soluzioni:

Modo n. 1: collega il tablet a Internet tramite cavo USB

Forse l’opzione più semplice per avvolgere il computer attorno al cavo USB che si collega al tablet per caricarlo. Quindi, come passare Internet tramite cavo USB per un tablet ?

È possibile connettere un tablet a Internet nel modo seguente:

1. Collegare il tablet e il computer tramite il cavo USB

Innanzitutto, collega il tuo tablet al computer, sia esso desktop o notebook, tramite il cavo di ricarica, che dovrebbe consentire anche il trasferimento dei dati. Assicurati, ovviamente, che il tuo computer abbia una connessione attiva a Internet.

Connettere il tablet a Internet senza Wi-Fi: 4 modi per farlo - 7

2. Attivare la connessione USB nelle impostazioni del tablet

Successivamente, recati nel menu Impostazioni del tuo tablet, alla sezione Connessione di rete e hotspot Wi-Fi , può anche essere chiamato il comparto connessioni e modem , a seconda della versione di Android e delle impostazioni del produttore.

Troverai l’opzione Connessione USB o Modem USB, che dovrai solo attivare. Si noti che questa opzione non sarà disponibile se il tablet non è connesso tramite USB a un altro dispositivo.

Connettere il tablet a Internet senza Wi-Fi: 4 modi per farlo - 9

Questo è il modo più semplice per connettere un tablet a Internet tramite cavo USB. Ma se disponi di un cavo di rete RJ545, puoi anche effettuare la connessione nel modo seguente.

Articolo correlato:

TUTORIAL: Come collegare il cellulare o il tablet tramite bluetooth?

Modo n. 2: collega il modem al tablet per accedere a Internet

Un’altra opzione per connettere il tablet a Internet se non si dispone del Wi-Fi è tramite un dispositivo diverso da un computer o un modem. Più come collegare il modem al tablet ?

1. Ottieni un adattatore USB OTG per il tuo tablet

Avrai bisogno di un adattatore per cavo di rete micro USB o da USB-C a RJ45, che normalmente collega il modem all’ingresso Ethernet del tuo computer.

Connettere il tablet a Internet senza Wi-Fi: 4 modi per farlo - 11

In questo caso il dispositivo ricevente sarà il tablet, quindi utilizzerai l’adattatore per collegare il tablet al modem. Il punto Nesse o il tablet devono essere disaccoppiati.

2. Collegare l’adattatore al cavo del modem

Successivamente, dopo aver collegato l’adattatore al cavo del modem, bisogna collegare il tablet ed attendere, senza grosse impostazioni, che il modem venga riconosciuto.

Modo nº 3: connettersi a Internet al tablet dal computer

Un’altra alternativa di ” come connettersi a Internet al mio tablet dal mio PC ” è utilizzare lo stesso cavo di rete RJ45 della connessione Internet del tuo computer:

1. Collegare l’adattatore del cavo di rete da USB a RJ45 al tablet

Utilizzando lo stesso adattatore da USB-C o micro USB a RJ45, connettiti al tablet e quindi al cavo RJ45, ma questa volta connettiti solo all’uscita Ethernet del tuo computer.

2. Collegare l’adattatore al cavo del modem e al PC

Se il computer non dispone di una presa Ethernet, sarà necessario utilizzare un adattatore Ethernet USB per connettersi a entrambe le porte del computer. In questo modo, non sarai mai in grado di accedere a Internet sul tuo tablet utilizzando questo metodo.

Connettere il tablet a Internet senza Wi-Fi: 4 modi per farlo - 13

Modo n. 4: collega il tablet a Internet tramite Bluetooth su uno smartphone

Infine, c’è anche la possibilità di condividere Internet da un telefono cellulare a un tablet senza utilizzare l’hotspot Wi-Fi. Quindi, la nostra ultima opzione è la seguente:

1. Condividi una connessione Bluetooth sul tuo dispositivo mobile

Innanzitutto, vai su Impostazioni / Reti e Internet / Hotspot Wi-Fi / Condividi connessione o Connessione condivisa . In questo menu, seleziona l’opzione Condividi connessione tramite Bluetooth o Tethering Bluetooth.

2. Sincronizzare il tablet e lo smartphone tramite Bluetooth

Quindi, vai nelle impostazioni del tablet e connettiti al Bluetooth, avviando la ricerca non appena appare il tuo cellulare. Dopo aver effettuato la connessione, puoi iniziare a utilizzare Internet sul tuo telefono.

Connettere il tablet a Internet senza Wi-Fi: 4 modi per farlo - 15

L’unico inconveniente è che questa opzione di connettività è meno veloce, ma più utile quando il WiFi non funziona e non abbiamo cavi adeguati a portata di mano.

Ora che sai come connettere un tablet a Internet senza Wi-Fi, speriamo che tu possa sfruttare Internet sul tuo tablet senza dipendere da esso.

Postageni correlati:

GUIDA: Come collegare una USB al tuo tablet? 5 modi per collegare il tuo tablet a una GUIDA TV: Come trasferire i film dal computer al tablet?