Se stai cercando un modo per personalizzare le tue storie in evidenza su Instagram, le immagini di copertina possono fare la differenza. Queste immagini, che appaiono come miniature delle tue storie in evidenza sulla tua pagina profilo, possono essere utilizzate per rappresentare i vari temi o categorie delle tue storie.
In questo post ti daremo 10 idee per creare immagini di copertina originali ed accattivanti, in modo da dare un tocco unico al tuo profilo Instagram.
Scopri come utilizzare le immagini di copertina per evidenziare i tuoi contenuti e attirare l’attenzione dei tuoi follower!
Domanda: Come fare le copertine su Instagram?
Per fare le copertine su Instagram, devi seguire questi passaggi:
1. Tocca l’icona “altro” nell’angolo in basso a destra del tuo profilo Instagram.
2. Nella sezione “Impostazioni”, scorri verso il basso e tocca “Modifica copertina”.
3. Verrai indirizzato alla libreria di foto del tuo telefono. Qui puoi scegliere tra le foto presenti nel tuo dispositivo.
4. Seleziona la foto che desideri utilizzare come copertina e tocca “Conferma”.
5. La tua nuova copertina sarà ora visibile nella schermata del tuo profilo Instagram.
Ricorda che puoi modificare la tua copertina in qualsiasi momento seguendo gli stessi passaggi. Scegli una foto che rappresenti al meglio te stesso o il tuo account Instagram per attirare l’attenzione dei tuoi follower. Sperimenta diverse immagini finché non trovi quella giusta per te.
Spero che queste istruzioni ti siano state utili per fare le copertine su Instagram!
Domanda: Come creare una copertina per i contenuti in evidenza su Instagram?
Per creare una copertina per i contenuti in evidenza su Instagram, segui questi semplici passaggi:
1. Vai sulla pagina del tuo profilo. Puoi farlo cliccando sull’icona del tuo profilo nell’angolo inferiore destro dell’app Instagram.
2. Clicca e tieni premuto sull’icona delle storie in evidenza a cui vuoi modificare la foto di copertina. Le storie in evidenza si trovano nella parte superiore del tuo profilo, sotto la tua biografia.
3. Dalla finestra che apparirà, seleziona l’opzione “Modifica la storia in evidenza”. Questa opzione ti permetterà di modificare le impostazioni della storia in evidenza, inclusa la foto di copertina.
4. Una volta selezionata l’opzione “Modifica la storia in evidenza”, ti verrà mostrata una schermata con tutte le storie che hai aggiunto alla storia in evidenza. In alto a sinistra di questa schermata, dovresti vedere un’icona a forma di cuore con la scritta “Modifica la copertina”. Premi su questa voce.
5. A questo punto, potrai scegliere tra diverse opzioni per la copertina. Puoi selezionare una delle tue storie in evidenza esistenti come copertina, oppure puoi scegliere di caricare una foto dalla tua libreria o scattarne una nuova.
6. Dopo aver scelto la foto desiderata come copertina, premi su “Salva” o sull’icona di spunta nell’angolo in alto a destra della schermata.
Ora hai creato con successo una copertina personalizzata per i tuoi contenuti in evidenza su Instagram. Questa copertina sarà visibile sulla tua pagina del profilo e aiuterà a dare un’immagine coerente e accattivante ai tuoi contenuti in evidenza.
Quale storia mettere in evidenza?
Un contenuto sempre utile da mettere in evidenza è “Chi sono” o “Chi siamo”. Queste storie offrono l’opportunità di raccontare qualcosa di voi o del vostro team, di dove lavorate e di cosa fate, sottolineando tutti quegli elementi che vi distinguono dai competitor o da altri profili che trattano gli stessi argomenti.
In questa storia potete iniziare presentandovi brevemente, evidenziando le vostre esperienze e competenze nel settore. Potete poi parlare della vostra passione e motivazione per il vostro lavoro, spiegando perché avete scelto di intraprendere questa carriera e cosa vi ha spinto a creare il vostro business.
Un altro aspetto importante da sottolineare è la vostra unicità e i punti di forza che vi distinguono dai vostri competitor. Potete parlare delle vostre soluzioni innovative o dei servizi di alta qualità che offrite ai vostri clienti. Potete anche evidenziare le vostre partnership o collaborazioni con aziende di rilievo nel vostro settore.
Inoltre, potete raccontare la vostra storia aziendale, descrivendo la vostra visione e missione. Potete spiegare come avete iniziato il vostro percorso imprenditoriale, le sfide che avete affrontato lungo il cammino e come avete superato gli ostacoli. Questo contribuirà a creare un legame emotivo con il pubblico e a far comprendere loro l’autenticità e la dedizione che mettete nel vostro lavoro.
Infine, potete concludere la storia con una nota personale, invitando il pubblico a contattarvi per ulteriori informazioni o a interagire con voi sui social media. Questo incoraggerà l’engagement e creerà un senso di fiducia e vicinanza con il vostro pubblico.
Cosa significa mettere in evidenza una storia su Instagram?
Le Storie Instagram, o Instagram Stories, sono contenuti temporanei (video, foto o testi) che restano visibili per 24 ore dalla pubblicazione sul tuo profilo Instagram. Questa funzione permette agli utenti di condividere momenti di vita quotidiana, aggiungendo filtri, testi e stickers per rendere i contenuti più interessanti e divertenti. Tuttavia, dopo 24 ore, queste storie scompaiono dal tuo profilo.
Per mantenere visibili questi contenuti in modo permanente, puoi metterli in evidenza nella sezione “Storie in evidenza” del tuo profilo Instagram. Questa sezione si trova proprio sotto la tua biografia e sarà visibile a tutti gli utenti che visitano il tuo profilo. Per mettere in evidenza una storia, devi prima pubblicarla come una normale storia sul tuo profilo. Successivamente, puoi selezionare la storia che desideri evidenziare e premere l’icona “Cuore” che appare in basso a destra. A questo punto, potrai dare un nome alla tua storia in evidenza e decidere in quale sezione delle storie in evidenza desideri inserirla.
Puoi creare diverse sezioni di storie in evidenza sul tuo profilo Instagram, ognuna con un nome e una selezione di storie che ritieni più significative o rilevanti. Ad esempio, potresti creare una sezione chiamata “Viaggi” e includere tutte le storie che hai pubblicato durante i tuoi viaggi. In questo modo, le tue storie in evidenza saranno sempre visibili sul tuo profilo Instagram, anche dopo che le storie originali sono scadute.
In conclusione, mettere in evidenza una storia su Instagram significa selezionare una storia temporanea e renderla visibile in modo permanente nel tuo profilo, nella sezione “Storie in evidenza”. Questa funzione ti permette di condividere contenuti significativi o interessanti con i tuoi follower, creando sezioni tematiche che riflettono le diverse sfaccettature della tua vita o del tuo brand.
Come creare copertine per Instagram?
Per creare copertine per Instagram, segui questi semplici passaggi:
1. Apri l’app di Instagram e vai al tuo profilo toccando l’icona del tuo avatar nell’angolo in basso a destra.
2. Tocca il pulsante “altro” nell’angolo in basso a destra.
3. Scorri verso il basso e trova l’opzione “modifica copertina”. Toccalo.
4. Ti verranno presentate diverse opzioni per scegliere la tua copertina. Puoi scegliere tra le tue foto recenti, le tue foto contrassegnate o cercare un’immagine specifica nella tua libreria di foto.
5. Tocca l’icona dell’immagine per accedere alla libreria di foto del tuo telefono.
6. Sfoglia le foto e scegli la tua copertina preferita.
7. Una volta selezionata l’immagine desiderata, puoi ridimensionarla o raddrizzarla utilizzando gli strumenti di modifica integrati di Instagram.
8. Quando sei soddisfatto della tua copertina, tocca il pulsante “conferma” nell’angolo in alto a destra per salvare le modifiche.
Ricorda che la dimensione consigliata per le copertine di Instagram è di 1080 x 1080 pixel. Assicurati quindi che l’immagine che scegli abbia le dimensioni appropriate per evitare problemi di qualità.
Ora sei pronto a personalizzare la tua copertina su Instagram e renderla unica e accattivante per i tuoi follower!