Instagram: aggiungi musica alle Stories e ascoltala con le cuffie

Instagram continua ad aggiornarsi e a introdurre nuove funzionalità per rendere le Stories ancora più coinvolgenti e divertenti. L’ultima novità riguarda la possibilità di aggiungere musica alle nostre storie e di ascoltarla con le cuffie. Con questa nuova funzione, potremo davvero creare storie uniche e personalizzate, in perfetta sincronia con la musica che amiamo. Scopriamo insieme come utilizzare questa novità e quali sono le opzioni disponibili.

Perché non si sentono le canzoni nelle storie di Instagram?

Da qualche giorno, gli utenti di Instagram hanno notato che non è più possibile aggiungere canzoni come sottofondo alle storie. Questo è dovuto a un accordo sulle licenze musicali tra Meta, la società proprietaria di Instagram, e la Siae, la Società Italiana degli Autori ed Editori. L’accordo che permetteva agli utenti di accedere al catalogo delle canzoni italiane è scaduto, e al momento non è stato rinnovato.

Questo significa che, al momento, non è possibile selezionare e aggiungere canzoni italiane alle storie di Instagram. Tuttavia, è ancora possibile aggiungere canzoni straniere, ma solo quelle che sono disponibili nel catalogo di Instagram. Questo è un cambiamento significativo per gli utenti italiani, che avevano apprezzato la possibilità di personalizzare le proprie storie con le loro canzoni preferite.

Le ragioni dietro la mancata rinnovazione dell’accordo sulle licenze musicali non sono state rese note pubblicamente. Tuttavia, è possibile che ci siano state divergenze tra Meta e la Siae riguardo alle condizioni dell’accordo. Queste divergenze potrebbero riguardare aspetti come i costi delle licenze musicali o i diritti di utilizzo delle canzoni.

In conclusione, al momento non è possibile aggiungere canzoni italiane alle storie di Instagram a causa della mancata rinnovazione dell’accordo sulle licenze musicali tra Meta e la Siae. Gli utenti possono ancora aggiungere canzoni straniere, ma solo quelle disponibili nel catalogo di Instagram. Si spera che in futuro venga raggiunto un nuovo accordo che permetta agli utenti di accedere nuovamente al catalogo delle canzoni italiane.

Domanda: Come sentire laudio nelle storie di Instagram?

Quando guardi i reel dal feed di Instagram, puoi attivare o disattivare l’audio toccando l’icona del volume che si trova nella parte inferiore del video. Se vuoi ascoltare l’audio di un reel specifico, tocca l’immagine per aprirlo a schermo intero e poi tocca di nuovo in qualsiasi punto del reel durante la visualizzazione per attivare o disattivare l’audio.

È importante notare che se hai precedentemente disattivato l’audio di un reel, dovrai attivarlo manualmente ogni volta che apri un nuovo reel. Inoltre, se hai scelto di disattivare l’audio automatico per i reel nel tuo feed, dovrai attivare l’audio manualmente per ogni reel che vuoi ascoltare.

Ricorda che le opzioni per attivare o disattivare l’audio possono variare a seconda della versione dell’app di Instagram che stai utilizzando. Assicurati di avere l’ultima versione dell’app installata sul tuo dispositivo per accedere a tutte le funzionalità più recenti.

Come posso mettere musica su Instagram senza violare il copyright?

Come posso mettere musica su Instagram senza violare il copyright?

La migliore soluzione per evitare problemi di copyright su Instagram è quella di utilizzare solo contenuti originali. In questo modo, l’utente ha il pieno controllo sulle proprie opere e non c’è il rischio di violare i diritti d’autore di qualcun altro.

Se si desidera mettere musica su Instagram senza violare il copyright, si può creare la propria musica o utilizzare musica senza copyright. La creazione di musica originale può richiedere competenze musicali e strumenti appropriati. Se si è un musicista o un compositore, si può creare la propria musica utilizzando strumenti musicali o software di produzione musicale. In alternativa, si può cercare musica senza copyright su siti web o piattaforme che offrono musica royalty free. Questa musica può essere utilizzata liberamente su Instagram senza violare i diritti d’autore.

Un’altra opzione è quella di utilizzare la funzione di inserimento di Instagram per condividere musica proveniente da altre piattaforme musicali come Spotify o SoundCloud. In questo caso, si consiglia di ottenere l’autorizzazione del titolare dei diritti d’autore prima di condividere la musica su Instagram. Alcune piattaforme musicali offrono anche strumenti per condividere la musica su Instagram in modo legale, garantendo che i diritti d’autore siano rispettati.

È importante ricordare che Instagram ha delle politiche rigorose sui contenuti protetti da copyright. Se si utilizza musica senza autorizzazione, è possibile che il contenuto venga rimosso o che si riceva una notifica di violazione del copyright. In alcuni casi, si potrebbe anche incorrere in sanzioni legali. Per evitare problemi, è sempre consigliabile utilizzare solo contenuti originali o ottenere l’autorizzazione del titolare dei diritti d’autore prima di condividere musica su Instagram.