È finalmente arrivata l’estate e con essa le attese vacanze, il sole, il mare e il relax. Ma cosa c’è di meglio di trascorrere il tempo libero godendosi i propri film e serie TV preferiti? TIMVISION, in collaborazione con Kena Mobile, ha pensato proprio a te, offrendoti fantastiche promozioni estive che non potrai lasciarti sfuggire. Scopri di più su Kena Summer TIM e lasciati conquistare dall’ampia selezione di contenuti disponibili.
Quanto costa Kena Summer?
Kena Summer è un’offerta di Kena Mobile che permette di avere un’ampia quantità di dati internet ad alta velocità per navigare, guardare video, ascoltare musica e utilizzare le app preferite durante l’estate. L’offerta prevede un costo di 6,99 euro al mese, con rinnovo automatico su credito residuo. È importante sottolineare che il primo mese è incluso nella richiesta di attivazione, quindi il pagamento del canone avverrà a partire dal secondo mese.
Con Kena Summer, si può navigare senza pensieri grazie a 50 GB di internet al mese, con velocità fino a 30 Mbps in download e 10 Mbps in upload. Inoltre, l’offerta include anche minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, così come gli SMS illimitati verso tutti i numeri italiani.
Per attivare l’offerta, è possibile recarsi in un punto vendita Kena Mobile oppure attivarla online sul sito ufficiale. È importante verificare la copertura della rete Kena Mobile nella propria zona prima di attivare l’offerta.
In conclusione, Kena Summer è un’offerta conveniente e completa per chi desidera avere un’ampia quantità di dati internet ad alta velocità durante l’estate, con un costo mensile di 6,99 euro.
Qual è la differenza tra Kena e TIM?
Kena Mobile è un marchio di TIM S.p.A., un’azienda che opera nel settore della telefonia mobile e fa parte del Gruppo Telecom Italia. TIM detiene la direzione e il controllo di Kena Mobile.
La principale differenza tra Kena e TIM riguarda la strategia di offerta e il target di mercato. Kena Mobile si posiziona come un operatore low-cost, offrendo tariffe competitive e servizi semplici, senza compromettere la qualità della connessione. Il marchio si rivolge principalmente a chi cerca soluzioni convenienti e flessibili, senza dover rinunciare alla copertura e alla velocità offerte da TIM.
TIM, invece, è un operatore storico nel settore delle telecomunicazioni in Italia e offre una vasta gamma di servizi, tra cui la telefonia mobile, la telefonia fissa, l’internet e la televisione. TIM si rivolge a un pubblico più ampio, che include sia i consumatori che le aziende, offrendo soluzioni personalizzate e pacchetti combinati.
Entrambi i marchi offrono una copertura di rete estesa in tutto il territorio italiano e servizi di qualità. La scelta tra Kena e TIM dipende quindi dalle esigenze individuali dell’utente, dal budget e dai servizi richiesti.
Come posso disdire Kena TIMVISION Summer?
Per disdire Kena TIMVISION Summer puoi inviare una e-mail all’indirizzo [email protected] o alla PEC ([email protected]), oppure puoi inviare un fax al numero 800.181.181. Puoi anche recarti presso un punto vendita Kena o contattare il servizio clienti al numero 181.
Tieni presente che, secondo l’articolo 40 della Legge 124/2017, puoi recedere dal Contratto con TIM in qualsiasi momento. Assicurati di fornire tutte le informazioni necessarie per identificare il tuo contratto e specificare chiaramente la tua richiesta di disdetta. Una volta ricevuta la tua richiesta, Kena provvederà a elaborarla e a informarti delle modalità di conclusione del contratto.
Su quale rete si appoggia Kena?
Kena Mobile è un operatore virtuale che si appoggia sulla rete di TIM. Grazie a questa collaborazione, Kena offre una copertura di oltre il 99% della popolazione italiana. Il segnale di Kena Mobile copre più del 99% della popolazione in 4G fino a 60 Mbps e in 2G raggiunge il 99,8%.
Con Kena Mobile, puoi navigare sulla rete 4G di TIM fino a 60 Mbps in download e fino a 30 Mbps in upload su tutto il territorio italiano. Questo ti consente di usufruire di una connessione veloce e stabile per le tue attività online, come navigare su Internet, guardare video in streaming e utilizzare le app. Inoltre, la copertura 2G garantisce una connessione affidabile anche nelle zone più remote o meno coperte dal segnale 4G.
La partnership con TIM permette a Kena Mobile di offrire un servizio di qualità ai suoi clienti, consentendo loro di sfruttare appieno le potenzialità della rete di un operatore leader nel settore delle telecomunicazioni in Italia.