Ogni giorno sono sempre di più i consumatori di prodotti Apple che preferiscono optare per alternative come una tastiera semifredda per iPad , un bulbo oculare compatibile o un cestino che sostituisca efficacemente gli accessori originali non economici offerti dal brand.
Non è un segreto per nessuno che l’acquisto di un iPad sia un investimento così costoso, ma in pratica ne vale davvero la pena grazie all’eccellente esperienza utente offerta da questo prodotto.
No, intanto, non serve andare molto oltre per abbinare questo dispositivo a una tastiera che ti permetta di trasformarlo in un laptop leggero: ora disegniamo per te le migliori opzioni di tastiera senza essere compatibili con iPad e con i migliori prezzi!
Qual è la migliore tastiera per iPad?
Vediamo, innanzitutto, vantaggi e limiti dei due modelli che oggi mettiamo a confronto:
La migliore tastiera ergonomica per iPad!
Logitech K380
✔️ Compatibile con iPadOS 13.4 o versioni successive.
✔️ Ha un’opzione multi-dispositivo (fino a 3 alla volta).
✔️ Tasti rotondi molto comodi.
✔️ Fornirà circa 2 anni di batteria.
❌ Funziona con 3 batterie AAA.
❌ La tastiera è QWERTY in inglese (deve essere configurata in spagnolo).
9.4 Vedi il miglior prezzo Tastiera esclusiva per iPad!
OMOTON KB066
✔️ Tastiera ben costruita e leggera.
✔️ Chiavi multimediali incluse per l’utilizzo con iPad.
✔️ Compatibile con tutti gli iPad e iPhone.
✔️ Configurazione QWERTY in spagnolo (include il tasto “Ñ”)
❌ Non compatibile con Mac, Macbook, Android o Windows.
❌ L’autonomia potrebbe essere migliore.
9 Vedi il prezzo Migliore tastiera con supporto per iPad!
Nulaxy KM13
✔️ Compatibile con iPad, iPad Mini, Air e Pro, con Windows e Android.
✔️ Autonomia di circa 3 mesi.
✔️ Entra in modalità ibernazione dopo 10 minuti.
✔️ Include un supporto scorrevole per supportare tablet o smartphone.
❌ L’angolo del supporto non è regolabile.
❌ Ancora una volta sarebbe gradita una maggiore autonomia.
8.8 Vedi prezzo
1. Logitech K380: un’alternativa migliore alla Smart Keyboard dell’iPad
Logitech K380 9.4/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo
- Design Tastiera wireless compatibile con Android, Windows e iOS
- Compatibilità universale (Android 8/ iPad OS 13.4/ Windows 10/ iOS 11 -em diante-)
- Connettività Bluetooth.
- Colori nero, bianco, rosa
- Peso 400 g
- Dimensioni 12,4 x 27,9 x 1,6 cm
- Autonomia di 2 anni (include 3 batterie AAA)
La nostra prima raccomandazione è una tastiera Bluetooth compatibile non solo con gli iPad, ma con tutti i sistemi operativi attualmente in uso. Na vero, hai ancora la possibilità di connettere fino a 3 dispositivi contemporaneamente, passando dall’uno all’altro con un semplice pulsante.
Girando i pulsanti, i suoi tasti rotondi richiamano l’attenzione, ma non sono la norma, sono estremamente ergonomici. Inoltre, nonostante le dimensioni compatte e il peso leggero, sembra un prodotto molto robusto nella sua costruzione.
È sicuramente un’opzione altamente consigliata per gli utenti iPad, dispositivi con i quali questa tastiera non presenterà alcun tipo di lag o disconnessione accidentale.
Professionisti
- Compatibile con iPadOS 13.4 o superiore.
- Possui opzione multi-dispositivo (a 3 ao tempo).
- Tasti rotondi molto comodi.
- Costruzione leggera ma robusta.
- Fornirà circa 2 anni di durata della batteria.
contro
- Funziona con 3 batterie AAA.
- La tastiera è QWERTY in inglese (deve essere configurata in spagnolo).
2. Omoton KB066: la migliore tastiera Bluetooth esclusiva per iPad
OMOTON KB066 9/10 La nostra nota Vedi prezzo
- Dimensioni: 28,5 x 12 x 0,6 cm
- lingua spagnola
- Connettività: Bluetooth
- Colori: bianco, nero, rosa
- Autonomia: 30 giorni (incluse 2 batterie AAA)
- Compatibilità: sistema operativo iOS/iPad
Compatibile con:
- iPad, iPad Pro, iPhone, iPad Air e iPad Mini
Incompatibile con:
- Mac, Macbook, iMac
- Androide
- janelas
Continuiamo con una proposta esclusiva per iPad, che garantisce un pari livello di sincronizzazione e compatibilità. Si tratta del modello Omoton KB066: una tastiera Bluetooth che dispone di 78 tasti, alcuni dei quali multimediali, pensata appositamente per le funzionalità che la Smart Keyboard personalizzata di Apple offre per i suoi dispositivi.
Questa volta vedremo una tastiera QWERTY in spagnolo, il che significa che è presente la lettera “Ñ” Per una maggiore facilità durante la sincronizzazione, abbiamo un tasto di accensione/spegnimento e un altro per collegare i dispositivi.
Sebbene il produttore specifichi che con le sue 2 batterie AAA può fornire 30 giorni continui di autonomia, stimiamo davvero che con un uso regolare possa fornire fino a 2 mesi senza la necessità di cambiare le batterie.
Professionisti
- Tastiera leggera e ben costruita.
- Include tasti multimediali per l’utilizzo con o iPad.
- Compatibile con tutti gli iPad e iPhone.
- Configurazione QWERTY in spagnolo (include il tasto “Ñ”)
contro
- L’autonomia potrebbe essere maggiore.
- Non è compatibile con Mac, Macbook, Android o Windows.
3. Nulaxy KM13: la migliore tastiera wireless con supporto per iPad incluso
Nulaxy KM13 8,8/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo
- Dimensioni: 28,5 x 12,5 x 0,5 cm
- lingua spagnola
- Connettività: Bluetooth
- Colori: Cinza
- Autonomia: 1 anno (2 batterie AAA incluse)
- Compatibilità: sistema operativo iOS/iPad
Compatibile con:
- iPad 2, 3, 4/ iPad Air 1, 2, 3/ iPad Mini 1, 2, 3, 4/ iPad Pro
- janelas
- Androide
- iOS
ATTENZIONE: Questo tablet non è attualmente disponibile su Amazon. Ne consigliamo un altro con caratteristiche simili: Feelkaeu CostaCloud
La nostra terza opzione è una tastiera Bluetooth che si distingue contemporaneamente per includere un supporto retrattile che ti permetterà di trasformare il tuo iPad in un piccolo Macbook (senza un trackpad eccellente, ma puoi chiedere di più per 40 euro?).
Dopo aver collegato la tastiera con il tasto corrispondente, con la combinazione “Fn+C” si attiverà il Bluetooth della tastiera, e con il comando “Fn+Q” si attiverà la ricerca dei dispositivi iOS e iPadOS.
Poiché 2 batterie AAA forniscono un’autonomia fino a 3 mesi, anche con un uso intensivo o la durata della batteria è chiaramente ridotta. In entrambi i casi ha una modalità di ibernazione, se non usi la tastiera per 10 minuti, entrerà in modalità economica, o ti eviterà di dover accendere e spegnere continuamente la tastiera o sostituire le batterie in meno tempo del previsto.
Professionisti
- Compatibile con iPad, iPad Mini, Air e Pro, con Windows e Android.
- Autonomia di circa 3 mesi.
- Entrare in modalità ibernazione dopo 10 minuti.
- Tastiera più piccola e più robusta.
- Include un supporto scorrevole per supportare tablet o smartphone.
contro
- Più tempo, più autonomia sarebbe apprezzata.
- L’angolo del supporto non è regolabile.
Consiglio di Droider: supporto Lamicall per iPad
Supporto Lamicall S1 9,6/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo
- Modello: Supporto S1
- Marca: Lamicall
- Materiale: alluminio
- Dimensioni tablet supportate: da 4 a 13 pollici
Come accessorio economico ed essenziale per ognuna di queste opzioni di tastiera wireless per iPad, ti consigliamo il supporto Lamicall S1: un prodotto con un piacevole design minimalista, in linea con l’immagine di Apple e una struttura in metallo, che ti permetterà di trasformare il tuo iPad num um tutto con queste tastiere in um Mac mini altamente portatile e altamente versatile.
Articolo correlato:
CONFRONTO: Le migliori tastiere per tablet
Domande frequenti:
Per concludere, vogliamo lasciare le risposte a quelle domande relative all’argomento che stiamo trattando oggi e ciò che gli utenti fanno più frequentemente:
Come collegare una tastiera wireless a un iPad?
Collegare una tastiera wireless a un iPad è abbastanza semplice, specialmente con la tecnologia wireless che ha per Bluetooth. Poiché gli iPad di solito riescono a sincronizzarsi perfettamente con altri dispositivi che utilizzano quella tecnologia, tutto ciò che devi fare è:
- Collega la tastiera e attiva la funzione che ti permette di cercare i dispositivi da abbinare. Può essere fatto tramite un pulsante, una combinazione di tasti o automaticamente quando connesso.
- Attiva o Bluetooth sull’iPad e cerca i dispositivi che possono essere collegati e che sono disponibili al momento.
- Una volta che il nome della tastiera appare sullo schermo dell’iPad, non resta che collegarli. A volte è necessario inserire un codice PIN per garantire la connessione, e in altre è sufficiente premere Invio con la tastiera fredda per stabilire definitivamente il pairing.
Quali tastiere sono compatibili con l’iPad?
Molti utenti dubitano della compatibilità della tastiera con o dell’iPad, quindi cercano specificamente termini come tastiera per iPad di sesta generazione , tastiera per iPad di settima generazione , tastiera per iPad di ottava generazione o tastiera per iPad di nona generazione . Quando è vero che è solo con tecnologia Bluetooth, è già garantita la compatibilità del 50% con due tastiere universali con o iPad.
Ora, l’altro 50% dipende da quale versione di iPad OS supporta la tastiera e, nella nostra esperienza, la metà si trova su iPadOS 13: forse iPad molto vecchi che non hanno un aggiornamento alla versione più recente di quel sistema operativo, tu può richiedere o tastiera originale progettata per il modello.
Qual è la migliore tastiera per iPad Pro 11?
La migliore tastiera per iPad Pro 11, se resisti all’acquisto o Apple Smart Keyboard, è duvid o Logitech K380.
Qual è la migliore tastiera per iPad Mini?
La migliore tastiera per iPad Mini può essere Logitech K380 o Omoton KB066.
Come attivare o tastiera intelligente?
Per attivare la Smart Keyboard, non è necessario associare o attivare la Smart Keyboard con il tuo iPad. Devi solo collegarli utilizzando lo Smart Connector (simile al connettore POGO non Android) che si trova sul retro dell’iPad e sulla parte superiore della Smart Keyboard.
Come attivare o Magic Keyboard?
Per accoppiare la Magic Keyboard, basta individuare l’interruttore sulla parte superiore del dispositivo, far scorrere o legare nella posizione in cui vedrai un indicatore verde sulla base del dispositivo, o che assicurerà che sia accoppiato.
Come spostare o tastiera non iPad?
Per attivare/disattivare le tastiere non iPad:
- Vai su Impostazioni/Generali/Tastiera.
- Nel menu Tastiera, fai clic su “Aggiungi una nuova tastiera” e seleziona una delle due lingue o impostazioni presenti nell’elenco.
- Quindi seleziona la nuova tastiera come predefinita e presto!
Potrebbero interessarti anche:
Cerchi un Tablet con tastiera e caneta? Ti mostriamo il meglio!