Oggi ci occupiamo di questo tablet che, sin dal suo lancio sul mercato, ha riscosso un notevole consenso tra gli utenti. Viene giudicato anche dalle analisi più favorevoli del Samsung Galaxy Tab S6 Lite trovate sulle principali piattaforme web, come i siti ufficiali di Samsung e Amazon.
In questo post parleremo delle interessanti qualità che rendono questo tablet uno strumento maneggevole, utile ed efficiente.
Galaxy Tab S6 Lite: panoramica di due risorse
sommario
In linea di massima, possiamo dire che si tratta di un dispositivo basato sul Samsung Galaxy S6 che apporta alcune riduzioni per abbassare il suo prezzo, senza intaccare il rapporto costi-benefici. In ogni senso, il loro status di ” Lite ” rappresenta la cortesia, è vero, ma non così tante come si potrebbe pensare.
Galaxy Tab S6 Lite 9,2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo
- Tela da 10,4″, 2000 x 1200 pixel FullHD.
- RAM 4GB
- Processore Octa-core Exynos 9611
- Memoria 64 GB (espandibile con microSD fino a 512 GB)
- Telecamere 8 MPx (posteriore) + 5 MPx (anteriore)
- Sono presenti 2 altoparlanti stereo con Dolby Atmos.
- Sistema operativo Android 10 (aggiornamento ad Android 12)
- Nuovo design compatto e leggero: con spessore del cordone ridotto a 9 mm e bordi del tessuto arrotondati.
- S-PEN INCLUSA: consente una migliore esperienza di scrittura e disegno grazie alla sua minore latenza di soli 26 ms.
Di seguito descriviamo la nostra esperienza di utilizzo:
dimensioni e costruzione
Il Samsung Galaxy S6 Lite ha una dimensione del tessuto di 10,4 pollici, che è solo 0,1 pollici più piccola della versione S6. È una diagonale più che interessante per il consumo di multimedia e videogiochi.
Grazie alla sua costruzione in alluminio con finitura in vernice bianca, ci dà l’impressione di un tablet Premium, invece che di un Lite, come in realtà è. Il peso di 467 grammi è leggero o sufficiente per non stancare ma sicuro da leggere come se si tenesse in mano un e-reader.
Tessuto
Il Galaxy Tab S6 Lite ha una risoluzione dello schermo di 2000 x 1200 (WUXGA) , che ancora non soddisfa gli standard della versione top della linea, non si può dire che sia un livello mediocre.
La risoluzione inclusa ci ha permesso di godere appieno del prodotto, e lo usiamo per lavorare, consumare audiovisivi e videogiochi. Certo, la qualità è stata ottimale all’interno della casa; Quando portiamo il Tab S6 Lite all’aperto, l’incidenza della luce naturale ne riduce le capacità in termini di luminosità e nitidezza.
Articolo correlato:
Ti metteremo alla prova e ti diremo qual è il miglior tablet Samsung nel 2022?
hardware
L’S6 Lite integra un processore a otto core Exynos 9611, 4 dei quali a una velocità di 1,7 GHz e 4 a 2,3 GHz, che in combinazione con una memoria RAM da 4 GB offre una capacità sufficiente per il multitasking e le attività di base e multimediali. come multimedia, navigazione, elaborazione del testo e giochi casuali.
Una memoria RAM da 4 GB tende ad essere molto produttiva in questo tipo di prodotto. Tuttavia, l’hardware rimanente ci mostra che non è un tablet per giocatori o lavori di editing.
armazenar
Una delle caratteristiche più interessanti del Galaxy Tab S6 Lite è la sua capacità di archiviazione. Supporta un interessante 64 GB di informazioni nel formato più economico; E un ancora più attraente 128 GB in una variante a soli 26 euro più costosa.
Questa eccellente qualità è completata dalla possibilità di inserire una scheda MicroSD fino a 1 TB, con la quale l’apparecchiatura verrà utilizzata praticamente per qualsiasi uso a essa destinato.
connettività
Non sorprende che il produttore abbia fornito al tablet in questione le stesse capacità di connettività della versione Premium : seja, LTE o Wi-Fi. La possibilità di accedere a Internet in modo rapido e semplice è, nel mondo di oggi, un aspetto che può determinare il successo o il fallimento di un dispositivo come il Tab S6 Lite.
Allo stesso modo, a livello di questa sezione, l’utente godrà di un’esperienza che avrà poco a che fare con Lite.
macchine fotografiche
Le camere dell’S6 Lite hanno una qualità dell’olio, si può dire che è alta per i prodotti di fascia media. Anche se vengono utilizzate le due fotocamere, farà capire all’utente che la differenza nel risultato finale tra l’una e l’altra non è così percepibile.
Batteria
Certamente ti chiederai , quanto dura la batteria del Samsung Tab S6 Lite? Cioè, poiché questo tablet era dotato di un processore meno efficiente, c’è da aspettarsi che la carica venga consumata più rapidamente.
No entanto, non è una differenza scoraggiante. Ad esempio, la versione di Ponta offre 15 ore di utilizzo costante del video, essendo 13 il tempo per la stessa variabile su S6 Lite .
Secondo la nostra esperienza, la maggior parte dei criteri utente a cui possiamo accedere, il tablet supporta diversi giorni senza ricarica, è stato utilizzato più per leggere e navigare in Internet che per guardare video e giocare.
Periferiche: S-Pen e tastiera
Ora parleremo di due periferiche, e nello specifico del perché vediamo anche l’acquisto di questo modello: la S-Pen, che potrebbe meritare il massimo della nota del Galaxy Tab S6 Lite (oltre che della sua versione originale).
Una caneta fa risalire al dispositivo un’impressionante capacità di gestione, visto che stiamo scrivendo più dei tradizionali due taccuini di appunti. Ecco perché questa aggiunta è stata accolta così bene, soprattutto tra gli utenti che usano il tablet mentre camminano o, in generale, senza appoggiarsi su una superficie poco profonda.
Il dispositivo in questione è dotato di tanti strumenti software che fanno della S-Pen un ottimo amico. Con esso possiamo scatenare la mano libera sul nostro Galaxy Tab S6 Lite, così come scrivere sia su qualsiasi documento che sul panno staccato.
Per quanto riguarda la tastiera per Samsung tab s6 lite , nonostante non sia inclusa nell’acquisto, è possibile utilizzare la tastiera Samsung Bluetooth o la Samsung Smart Keyboard Trio: un’opzione che permette di collegare fino a 3 dispositivi contemporaneamente. Certo, se questo accessorio ti è necessario, puoi sempre optare per un’alternativa compatibile come quella offerta da Dingrich, che vede anch’essa integrata in uno strato: l’ideale se stai cercando un tablet come il Samsung Galaxy S6 Lite con un strato .
Galaxy Tab S6 Lite: opinioni e valutazione finale
In conclusione, ci sono ancora alcuni aspetti di Lite che personalmente cambieremmo, oppure l’unico che merita davvero di essere inserito in questa sezione è il processore. L’Exynos 9611 di cui era dotato questo tablet è, forse, il suo punto più basso.
Notiamo che il dispositivo non funziona, il che non è due più felice. Ciò significa che le restanti due risorse petrolifere del tablet, diciamo, ad esempio, la risoluzione dello schermo o lo storage, sembrano avere un rapporto costi-benefici inferiore a quello che realmente è. Questo forte contrasto tra il suo processore e il resto delle sue caratteristiche è evidente anche nell’opinione di molti acquirenti:
“Ottimo tablet, molto meglio del previsto. Per le attività quotidiane è più che sufficiente, anche usando o con maggiori esigenze rispetto all’uso comune che le persone ne danno.
5 punti, Antonio F.
“È un tablet dal prezzo competitivo che vale la pena acquistare in promozione. Nato, esegue compiti comuni in modo solvente, quindi non lo forziamo troppo. Pertanto, è un buon tablet per attività di base, ma se hai bisogno di qualcosa di più professionale, non dovresti optare per la versione Lite.
4 punti, F.López
Niente panico! Quello che ho detto non significa che siamo di fronte a un cattivo prodotto, perché non è l’idea. I due criteri citati si muovono nel confronto del tablet che analizziamo con quelli di altri brand di fascia intermedia, con i quali questo tablet convive.
In generale si tratta di un prodotto di alto livello, pensato per distinguersi sotto vari aspetti e, infatti, si distingue per la qualità delle sue risorse generali.
Domande frequenti
Per finire, rispondiamo alle domande che gli utenti sono interessati ad acquistare questo modello di tablet su misura:
Quando è stato rilasciato il Galaxy Tab S6 Lite?
Il Galaxy Tab S6 Lite è uscito nell’aprile 2020, o forse sono passati 2 anni.
Quanto costa un Galaxy Tab S6 Lite?
Il Galaxy Tab S6 Lite costa 298 euro nella sua versione da 64 GB, mentre la versione con 128 GB di storage costa 329 euro.
Quanti Hz ha la guida S6 Lite?
Il Tab S6 Lite ha due core, quattro con clock a 2,3 GHz e quattro con clock a 1,7 GHz.
Quanti watt supporta il Tab S6 Lite?
Il Tab S6 Lite supporta 15 Watt, ma il caricabatterie incluso è da 7,8 Watt, o che ci dà una carica lenta. Pertanto, sono necessarie in totale 4 ore e 20 minuti per raggiungere il 100% di carica.
Quanto tempo ci vuole per avviare la S Pen Tab S6 Lite?
Il tempo della S Pen Tab S6 Lite dura a seconda di quanta pressione si esercita sul tessuto con la caneta, generalmente in uso intensivo un tempo può durare tra i 2 e i 3 mesi. Ora dobbiamo sottolineare che è facile trovare pezzi di ricambio molto economici di vari produttori.
Come fare una cattura dello schermo sul Galaxy Tab S6 Lite?
Per fare una cattura dello schermo sul Galaxy Tab S6 Lite, hai due opzioni: Usa la barra di scorrimento nella parte superiore dello schermo, dove c’è un pulsante per “Cloth Capture” o premi il pulsante On/Off e il pulsante al contemporaneamente. Diminuire il volume.
Quante polegadas hai o Samsung Tab S6 Lite?
Il Samsung Tab S6 Lite ha una diagonale di 10,4 pollici, che si traduce in 24,4 x 15,4 centimetri.
Che tipo di caricabatterie o tablet Samsung S6 Lite utilizza?
Il tipo di caricabatterie utilizzato dal tablet Samsung S6 Lite che vedi mentre il dispositivo utilizza non è la ricarica rapida, ma puoi ottenere un caricabatterie da 25 W che supporta la ricarica rapida. Quest’ultima opzione di caricamento può essere attivata nelle impostazioni del dispositivo per ottenere
Come disaccoppiare il mio tablet S6 Lite?
Infine, il tablet S6 Lite può essere disaccoppiato semplicemente premendo il pulsante Associa/Disaccoppia, dopodiché vengono visualizzate le opzioni Disaccoppia e Riavvia, che è necessario premere successivamente.
Samsung Galaxy Tab S6 vs S6 Lite: quale è meglio?
Poiché durante il confronto abbiamo parlato alternativamente dei modelli S6 e Lite, vorremmo riassumere per te le caratteristiche di entrambi in modo che tu possa decidere quale di essi si adatta meglio alle tue esigenze:
Modello Modello Galaxy Tab S6 Galaxy Tab S6 Lite Marca Marca Samsung Samsung Display Display 10,5″ 2560 x 1600 (WUXGA) 10,4″ 2000 x 1200 (WUXGA) Archiviazione Archiviazione 128 GB/ 256 GB 64 GB/ 128 GB Processore Snapdragon 855 Processore Octa-core Exynos 9611 Octa-core RAM RAM 5 GB 4 GB Sistema operativo Sistema operativo Android aggiornato Android 10 (aggiornato) Batteria Batteria 7.040 mAh 7.040 mAh Vedi prezzo Vedi prezzo
E per finire, vi lasciamo un video che vi mostrerà i motivi principali per cui l’S6 Lite continua ad essere due tablet Samsung con il miglior olio sul mercato:
Postageni correlati:
Confronto: i migliori tablet Samsung di piccole dimensioni nel 2022 Opinioni e recensioni del Galaxy Tab A7