Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 3

Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato)

Quando si parla di qualità e affidabilità, i marchi tecnologici che vengono in mente per primi sono sicuramente Apple e Samsung. Pertanto, non sorprende che, quando si cerca un tablet o un laptop, ci si chieda se sia meglio l’iPad o il tablet Samsung .

Tuttavia, i fattori da decidere per un marchio o per un altro dipendono molto dall’esigenza che hai come utente, la verità è che ci sono molti più acquirenti di dispositivi Samsung, a causa del notevole rapporto costo-beneficio, se confrontiamo con il dispositivi del più morso.

Pertanto, se stai cercando un dispositivo portatile, più multifunzionale, che ti permetta di guardare film e anche giocare al tuo videogioco preferito o hai finito una relazione universitaria, abbiamo raccolto per te le nostre esperienze con il marchio, cercando i due migliori tablet Samsung che puoi comprare ora?

Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 5

Inoltre, dopo che i nostri consigli hanno ancora dubbi, lasciamo alla fine una sezione di domande frequenti, con quali potrebbero essere i tuoi dubbi sui modelli di tablet Samsung attualmente disponibili sul mercato.

Tablet Samsung Galaxy Tab comparativi

sommario

Bene, prima di dare qualsiasi consiglio su quale tablet Samsung acquistare , presentiamo la nostra selezione per competere per essere posizionati come il miglior tablet Samsung e le sue caratteristiche principali:

I 5 migliori prezzi e qualità dei tablet Samsung in

Ora sì, ti invitiamo a vedere la nostra analisi e opinione alla ricerca di miglior tablet Samsung può offrire . Non posare in dettaglio!

Il top di gammaTablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 7

Galaxy Tab S7+

✔️Finitura in metallo di alta qualità.

✔️ Qualità dell’immagine e siamo imbattibili.

✔️ Potenza per tutti i tipi di applicazioni e usi.

✔️ Ho incluso la S Pen nell’acquisto.

✔️ Batteria da 10.090 mAh con ricarica rapida da 45 W.

❌ Non ha un minijack audio.

❌ Non include il caricabatterie a ricarica rapida da 45 W.

9.6 Vedi prezzo Melhor gamma mediaTablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 9

Galaxy Tab S6 Lite

✔️ Corpo in alluminio a quadretti fini di ottimo design e finitura.

✔️ Ho incluso la S Pen nell’acquisto.

✔️ La batteria da 7.040 mAh offre un’autonomia eccellente, sufficiente per diversi giorni di utilizzo regolare.

✔️ Ottima qualità dell’immagine e som.

❌ Non è indicato per applicazioni che richiedono grande potenza grafica.

❌ Non include Samsung DeX (modalità area di lavoro Samsung OneUI).

9.2 Vedere il prezzo Melhor faixa de entradaTablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 11

Scheda Galaxy A7

✔️ Sistema di som alto-falante muito bom.

✔️ Incorporare o doppio tocco per attivare il tessuto, in assenza di sensore di impronta digitale.

✔️ Autonomia sufficiente per circa 8-10 ore di uso intensivo.

✔️ Android aggiornato.

❌ Non è presente un sensore di stampa digitale.

❌ Non è compatibile con S Pen.

9.2 Vedi prezzo

1. Samsung Galaxy Tab S7 plus: il miglior tablet Android sul mercato

Galaxy Tab S7+Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 13 9,6/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo

  • Schermo QuadHD da 12,4″ 2800 x 1752p a 120 Hz
  • Processore Octa-core Qualcomm Snapdragon 865 Plus (1 core x 3,2 GHz + 3 core x 2,4 GHz + 4 core x 1,8 GHz)
  • RAM da 6 GB
  • Archiviazione 128 GB / 256 GB
  • Sistema di quattro altoparlanti AKG e audio Dolby Atmos
  • Fotocamera posteriore da 13 MPx e fotocamera frontale da 8 MPx con registrazione video 4K
  • Wi-Fi 2,4 GHz e 5 GHz, 4G LTE o 5G (opzionale)
  • Batteria da 10.090 mAh
  • INCLUSO: S-Pen caneta

La nostra prima opzione è il tablet top di gamma di Samsung, che secondo i recenti posti vacanti, sarà sostituito dal tablet Samsung Galaxy Tab S8 nelle sue diverse versioni, quindi non saremmo sorpresi se questo tablet costasse attualmente 890 euro. Con 128 GB di spazio di archiviazione, avrai un prezzo rimasto.

Ma non fatevi spaventare dai numeri trattati in questa fascia: considerando che un iPad con caratteristiche simili ha un prezzo di oltre 1.000 euro, oppure Tab S7 Plus sembra un seno. Ma sarà lo stesso?

Parliamo di un tablet da 12,4 pollici di diagonale, con una risoluzione di 2800 x 1752 pixel (Quad HD) a 120 Hz, che, accompagnato dai suoi quattro altoparlanti stereo AKG con tecnologia Dolby Atmos, diventa un potente centro multimediale Come possiamo vedere lo stesso contenuto in streaming in 4K.

Non solo questo è un tessuto di tale qualità, se combinato con un processore come Qualcomm Snapdragon 865+ e 6 GB di RAM, diventa anche un forte candidato non solo per il miglior tablet Samsung per i giochi , ma anche per il migliore. Tablet Android per i giocatori di tutto il mondo!

Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 15

È chiaro da queste risorse che l’intrattenimento è due aspetti in cui spicca questo tablet di ultima generazione, ma la produttività?

Come previsto, il Tab S7+ fornisce potenza e velocità sufficienti per lavorare senza ritardi in tutti i tipi di multitasking, registra anche in 4K e supporta l’archiviazione espandibile fino a 1 TB tramite microSD. Senza contare che la presenza della S Pen come accessorio anche al momento dell’acquisto, dona a questo tablet un’enorme versatilità.

Senza dubbio, questo è un tablet che, insieme a una tastiera, è una seria concorrenza per Microsoft Surface.

Professionisti

  • Finitura in metallo di alta qualità.
  • La qualità dell’immagine non è seconda a nessuno.
  • Potenza per tutti i tipi di applicazioni e usi.
  • S Pen inclusa con l’acquisto.
  • Connettività Wi-Fi e Bluetooth a 5 GHz.
  • Batteria da 10.090 mAh con ricarica rapida da 45 W.
  • Molte buone fotocamere posteriori e anteriori (per un tablet) rispettivamente da 13 MPx e 8 MPx.

contro

  • Non ha un minijack audio.
  • Non include il caricabatterie a ricarica rapida da 45 W.

» CORRELATO: Galaxy Tab S4: recensioni del tablet Samsung S più economico

Articolo correlato:

I migliori tablet da 10 pollici: confronto

2. Samsung Galaxy Tab S6 lite: il tablet Samsung ideale per rilassarsi

Galaxy Tab S6 LiteTablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 17 9,2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo

  • Tela da 10,4″, 2000 x 1200 pixel FullHD.
  • RAM 4GB
  • Processore Octa-core Exynos 9611
  • Memoria 64 GB (espandibile con microSD fino a 512 GB)
  • Telecamere 8 MPx (posteriore) + 5 MPx (anteriore)
  • Sono presenti 2 altoparlanti stereo con Dolby Atmos.
  • Sistema operativo Android 10 (aggiornamento ad Android 12)
  • Nuovo design compatto e leggero: con spessore del cordone ridotto a 9 mm e bordi del tessuto arrotondati.
  • S-PEN INCLUSA: consente una migliore esperienza di scrittura e disegno grazie alla sua minore latenza di soli 26 ms.

Ora, se non ti interessa sacrificare un po’ di energia, a favore della versatilità offerta dalla S Pen come accessorio, senza custodia o il miglior tablet che Samsung offre con la caneta é o S6 Lite. Questo tablet, che costa meno del target price dell’S7 Plus, ha uno schermo LCD da 10,4 pollici con una risoluzione di 2000 x 1200 p. (risoluzione Full HD+) ed è disponibile nelle versioni da 64 GB e 128 GB.

In entrambe le versioni, la memoria rimane in 4 GB di RAM, che insieme al processore Exynos 9611 e alla scheda grafica Mali-G72 MP3 forniscono una potenza sufficiente per supportare il multitasking di base e alcuni giochi a bassa e media richiesta. NOTA: non stiamo cercando un tablet da gioco, ma piuttosto orientato alla produttività intermedia, come illustratori e artisti digitali, studenti, impiegati, ecc.

Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 19

Oltre alla S Pen, è un’ottima alternativa in termini di produttività, e a differenza di altri tablet Samsung Lite, questa mantiene il sistema di riconoscimento Bixby Vision, che permette di scansionare il contenuto del panno e ottenere immagini simili, per QR aperti codici, ecc.

Il display ha colori, nitidezza e luminosità ottimi, e assieme ai 2 altoparlanti stereo Dolby Atmos, ci permetterà di fruire di contenuti multimediali senza alcun tipo di controtempo.

Professionisti

  • Corpo in alluminio con quadri fini di ottimo design e finitura.
  • S Pen inclusa con l’acquisto.
  • La batteria da 7.040 mAh offre un’autonomia eccellente, sufficiente per diversi giorni di utilizzo regolare.
  • Ottima qualità dell’immagine e som.
  • Memoria interna espandibile tramite microSD fino a 1 TB.

contro

  • Non è adatto per applicazioni che richiedono una grande potenza grafica.
  • Mancanza di caricamento rapido.
  • Non include Samsung DeX (modalità area di lavoro Samsung OneUI).

» CORRELATO: Samsung Galaxy S5e VS. S6 Lite: qual è il migliore?

3. Samsung Galaxy Tab A7: il tablet Samsung perfetto per gli studenti

SamsungGalaxy A7Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 119,2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo

  • Tessuto: 10,4 pollici
  • RAM: 3GB
  • Memoria: 32 o 64 GB (espandibile tramite microSD)
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 662 Octa-core
  • Sistema operativo: Android 9
  • Batteria: 7.040 mAh
  • Quattro altoparlanti stereo
  • Samsung One UI (livello di personalizzazione)

Il nostro prossimo concorrente non appartiene più alla serie di tablet Galaxy Tab S di Samsung, ma alla serie A, che corrisponde ai dispositivi di base e intermedi del marchio. In questo caso presentiamo il Galaxy Tab A7 come la nostra migliore proposta di tablet a 250 euro .

Si tratta di un dispositivo da 10,4 pollici di diagonale, con finitura in metallo e tessuto da 2.000 x 1.200 pixel, ovvero che corrisponde a una risoluzione Full HD+. È sorprendente che al suo prezzo abbia un tessuto di tale qualità, supportato anche da quattro altoparlanti stereo Dolby Atmos per offrire un’esperienza multimediale eccellente.

In termini di hardware, abbiamo un processore Qualcomm Snapdragon 662 a otto core da 2 GHz, 3 GB di RAM e opzioni di archiviazione di 32 GB e 64 GB, espandibili tramite microSD fino a 1 TB. Questa è una configurazione adeguata per gli utenti con esigenze di base, nonostante il tablet funzioni molto bene con le applicazioni quotidiane, abbiamo notato che è multitasking ed è un po’ menomato, principalmente a causa dei soli 3 GB di RAM.

Allo stesso modo, possiamo considerarlo il miglior tablet di Samsung nel suo segmento intermedio, ideale per chi cerca un tablet di grandi dimensioni per uso multimediale, giochi casuali, navigazione o anche applicazioni desktop.

Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 23

Professionisti

  • Ottima costruzione in metallo.
  • Muito bom system di som de alto-falante.
  • Incorpora il doppio tocco per attivare il tessuto, in assenza di un sensore di impronta digitale.
  • Autonomia sufficiente per 8-10 ore di uso intensivo.
  • Android aggiornato.

contro

  • Non è compatibile con S Pen.
  • Non è presente il sensore di impronte digitali.
  • I 3 GB di RAM rendono difficile il multitasking.

» CORRELATI: Samsung Galaxy Tab A: Opinioni

4. Samsung Galaxy Tab A7 Lite: il tablet Samsung perfetto per i bambini

Samsung Galaxy A7 LiteTablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 25 9,2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo

  • Tela: 8,7 pollici 1340 x 800p. TFT WXGA
  • RAM: 3GB
  • Memoria: 32 o 64 GB (espandibile tramite microSD)
  • Processore: MediaTek MT8768 Quad-core
  • sistema operativo Android
  • Batteria: 5.100 mAh
  • Duplo stereo ad alta voce
  • Includi S-Pen con o tablet

Sebbene sia strano per le caratteristiche che stiamo presentando ora, Samsung ha recentemente lanciato anche un piccolo tablet, posizionandosi come uno dei due migliori tablet Samsung economici , con un prezzo inferiore a 150 euro nella sua versione da 32 GB.

La costruzione interamente in metallo del Galaxy Tab A7 Lite ha un tessuto di diagonale da 8,7 pollici, con risoluzione 1340 x 800 pixel di WXGA+: non è un tessuto molto luminoso o ad alta risoluzione, ma questo è compensato da un ottimo composto del sistema audio . da 2 Dolby Atmos di alto livello.

Le prestazioni sono abbastanza discrete, grazie al processore MediaTek Helio P22T, accompagnato da una GPU Power VR GE8320 e 3 GB di RAM, insufficienti per applicazioni di gioco impegnative.

La batteria fornisce giorni di autonomia, se il dispositivo non è stato utilizzato intensamente, e se lo è, può darci comunque fino a 10 ore, quindi in teoria non è affatto male. Per le sue caratteristiche modeste, ma curate nel design e nelle rifiniture, possiamo considerarlo un buon tablet per bambini.

Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 27

Professionisti

  • Eccellente in termini di design e finitura.
  • Dimensione del tessuto ideale per la portabilità.
  • Som muito bom system.
  • Scegli Samsung Kids come controllo parentale.
  • Sistema operativo Android 11 e One UI 3.1.

contro

  • Pessima qualità dell’immagine.
  • Il processore non ha prestazioni notevoli.

5. Samsung Galaxy Tab A8: ultimo modello di tablet Samsung Android

SAMSUNG Galaxy Tab A8Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 29 9,6/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo

  • Tela a 10,5 strati ‎1920 x 1200 p. Schermo LCD FullHD
  • Processore Octa-core a 2,0 GHz
  • RAM da 4GB
  • 32 GB/ 64 GB/ 128 GB di spazio di archiviazione (fino a 1 TB tramite microSD)
  • Androide 11
  • Batteria da 7.040 mAh
  • 4 AKG di alto profilo con tecnologia Dolby Atmos
  • Corpo in metallo ultrasottile
  • NON compatibile con S-Pen

Una notevole aggiunta alla gamma di tablet Samsung entry-level è stato, senza dubbio, il Galaxy Tab A8, che, a meno di un mese dall’inizio della sua commercializzazione in Spagna, ha già avuto un’ottima approvazione da parte di due acquirenti, che si distinguono dal resto ottima qualità del rapporto prezzo di questo terminale.

Abbiamo un tablet con corpo in metallo ultrasottile con tessuto LCD da 10,5 pollici, 1920 x 1200 pixel (WUXGA) e quattro altoparlanti stereo con Dolby Atmos. Una configurazione fortemente orientata al consumo multimediale, dove questo tablet sembra molto appropriato.

Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 31

Sebbene il produttore non sia stato chiaro sul produttore del processore, sappiamo che si tratta di un processore a otto core, con 2 core Cortex-A75 a 2,0 GHz e 6 core Cortex-A55 a 2,0 GHz. un Mali-G52 MP2 integrato scheda grafica. Il tablet può essere acquistato in una versione con 3 GB o 4 GB di RAM e 32 GB, 64 GB o 128 GB di storage interno.

Anche nella sua versione da 4 GB, l’hardware di questo tablet è più pensato per il consumo di multimedia, applicazioni di base e giochi casuali. Qualcosa da notare è che nonostante sia un tablet di fascia media, include una versione LTE se vuoi usarlo insieme a una scheda SIM.

Professionisti

  • Buona qualità dell’immagine e som pelo preço.
  • Design e finiture di alta qualità.
  • Include Wi-Fi e Bluetooth 5.0.
  • Arriverà con Android 11.
  • Batteria da 7.040 mAh con ottima autonomia e ricarica rapida a 15W.
  • Archiviazione espandibile fino a 1 TB tramite microSD.
  • Accedi o controlla due paesi tramite Samsung Kids.

contro

  • Non è compatibile con S Pen.
  • Poca potenza di elaborazione.

» CORRELATO: Opinione: Samsung Galaxy Tab A

Qual è il miglior tablet Galaxy Tab?

Senza dubbio, vista la qualità che caratterizza i dispositivi che solitamente vediamo da Samsung, sarebbe difficile stabilire un vincitore. Sarebbe più opportuno parlare dei migliori tablet Samsung in base all’utilizzo che se ne farà.

Quindi, a nostro avviso:

Il miglior tablet Samsung per utenti esigenti è:

Galaxy Tab S7+Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 13 9,6/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo

  • Schermo QuadHD da 12,4″ 2800 x 1752p a 120 Hz
  • Processore Octa-core Qualcomm Snapdragon 865 Plus (1 core x 3,2 GHz + 3 core x 2,4 GHz + 4 core x 1,8 GHz)
  • RAM da 6 GB
  • Archiviazione 128 GB / 256 GB
  • Sistema di quattro altoparlanti AKG e audio Dolby Atmos
  • Fotocamera posteriore da 13 MPx e fotocamera frontale da 8 MPx con registrazione video 4K
  • Wi-Fi 2,4 GHz e 5 GHz, 4G LTE o 5G (opzionale)
  • Batteria da 10.090 mAh
  • INCLUSO: S-Pen caneta

Anche se non vi è chiaro, questo tablet top di gamma è l’ideale per chi cerca un tablet ottimo sia per il gaming che per la produttività.

Il miglior tablet Samsung per utenti intermedi (studenti, impiegati, artisti) è:

Galaxy Tab S6 LiteTablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 17 9,2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo

  • Tela da 10,4″, 2000 x 1200 pixel FullHD.
  • RAM 4GB
  • Processore Octa-core Exynos 9611
  • Memoria 64 GB (espandibile con microSD fino a 512 GB)
  • Telecamere 8 MPx (posteriore) + 5 MPx (anteriore)
  • Sono presenti 2 altoparlanti stereo con Dolby Atmos.
  • Sistema operativo Android 10 (aggiornamento ad Android 12)
  • Nuovo design compatto e leggero: con spessore del cordone ridotto a 9 mm e bordi del tessuto arrotondati.
  • S-PEN INCLUSA: consente una migliore esperienza di scrittura e disegno grazie alla sua minore latenza di soli 26ms.

L’inclusione della S Pen a un prezzo molto più alto rende questo tablet di fascia medio-alta con il soprannome Lite un’opzione eccellente per scopi multimediali, di gioco a bassa risoluzione, produttività e artistici.

Il miglior tablet Samsung per bambini e anziani è:

SamsungGalaxy A7Tablet Samsung a confronto: quale acquistare nel 2023? (Aggiornato) - 119,2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo

  • Tessuto: 10,4 pollici
  • RAM: 3GB
  • Memoria: 32 o 64 GB (espandibile tramite microSD)
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 662 Octa-core
  • Sistema operativo: Android 9
  • Batteria: 7.040 mAh
  • Quattro altoparlanti stereo
  • Samsung One UI (livello di personalizzazione)

Un tablet di fascia media con un ottimo rapporto qualità/prezzo, che sarà l’ideale per l’uso quotidiano che bambini, studenti e anziani potranno dare ad un computer come un tablet.

Domande frequenti:

Per finire, abbiamo raccolto le domande che solitamente gli acquirenti devono cercare per avere informazioni sui tablet Samsung:

Qual è la versione più recente del tablet Samsung?

Molti si chiedono l’ ultimo tablet Samsung , e non è ancora disponibile in Spagna o è stato lanciato ufficialmente, è il Samsung Galaxy Tab S8 che a breve sarà incoronato come il top di gamma dei due tablet del brand.

Quanto costa il nuovo tablet Samsung?

Il Galaxy Tab S8 di Samsung costa 1.308 euro su Amazon Francia, dove puoi vedere le sue specifiche, che includono un tessuto da 14,6 pollici e 128 GB di spazio di archiviazione nella sua versione Ultra.

Quante volte ha un tablet Samsung?

Un tablet Samsung ha una dimensione media del tessuto compresa tra 8 e 12,5 pollici. Questi ultimi sono un’opzione eccellente se hai bisogno o preferisci un tablet di grandi dimensioni.

Qual è il sistema operativo del tablet Samsung?

I tablet Samsung vengono forniti con il sistema operativo Android e con un livello di personalizzazione creato da Samsung chiamato Samsung One UI.

Quanti gigabyte ha un tablet Samsung?

Un tablet Samsung di solito ha una memoria compresa tra 32 GB e 256 GB, con possibilità di espansione tramite scheda microSD.

Potrebbero interessarti anche:

Galaxy Tab Active PRO 10.1: esaminiamo il tablet Samsung water test Recensione e opinione sul Galaxy Tab S2 Recensiamo il tablet Galaxy Tab S5e: vale la pena investire? Tablet Samsung vs. Huawei: qual è il migliore?