Alcuni anni fa, la frase tablet economici di Samsung suonava semplicemente come un peccato a cui nessuno avrebbe creduto. Tuttavia, il marchio sudcoreano ha dimostrato negli ultimi anni di essere in grado di fornire ai consumatori dispositivi elettronici con un rapporto costi-benefici imbattibile.
Tra la sua vasta offerta, segnaliamo le serie “A” e “S Lite” a livello di due smartphone e tablet, che sono destinate a coloro che desiderano attrezzature di qualità superiore rispetto all’olio, ad un prezzo non aggressivo per la propria borsa .
È chiaro quindi che oggi non è necessario cercare apparecchiature di seconda mano da acquistare a buon mercato, quando si tratta di Samsung. E pensando a questo marchio per la sua prossima acquisizione a livello di tablet, in questo articolo raccogliamo le offerte più economiche e complete sul mercato!
Confronto tra i migliori tablet Samsung Galaxy Tab economici
In primo luogo, vi invitiamo a dare un’occhiata alle caratteristiche generali di ciascuno dei due tablet che scegliamo:
più economico
Galaxy Tab A7 Lite
✔️ Memoria di 32 GB o 64 GB espandibile fino a 1 TB tramite microSD.
✔️ Costruzione in metallo di ottima qualità.
✔️ La batteria offre un’autonomia di diversi giorni.
✔️ Sistema di som muito bom.
❌ La qualità dell’immagine non è ideale.
❌ Il processore ha prestazioni di base.
9.2 Vedere il prezzo o più recente
Scheda Galaxy A8
✔️ Tessuto e qualità di alcuni piuttosto oleosi.
✔️ Consente un caricamento rapido.
✔️ 32 GB, 64 GB o 128 GB di spazio di archiviazione espandibile fino a 1 TB tramite microSD.
✔️ Incorpora Samsung Knox, un sostituto di Samsung Dex.
❌ Nonostante supporti la ricarica rapida a 45W, o caricabatterie che o tablet traccia 15W (ci vogliono 3 ore per caricarsi al 100%).
❌ Per una migliore esperienza multitasking e una maggiore fluidità, è necessario un investimento maggiore per la versione con 4 GB di RAM e 64 GB di storage.
9.6 Vedi prezzo O meno + matita
Galaxy Tab S6 Lite
✔️ Eccellente qualità dell’immagine e del suono.
✔️ È disponibile una versione LTE (è possibile incorporare una scheda SIM).
✔️ Buone prestazioni per i giochi.
✔️ Ottima autonomia.
❌ Non è presente un sensore di stampa digitale.
❌ Non includo un caricabatterie rapido nell’acquisto.
9.2 Vedi prezzo
Quale tablet Samsung comprare?
Adesso che lo sai, vediamo nel dettaglio come si comportano quotidianamente questi dispositivi, per definirne vantaggi e svantaggi:
1. Samsung Galaxy Tab A7 Lite: il miglior tablet Samsung economico
Samsung Galaxy A7 Lite 9,2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo
- Tela: 8,7 pollici 1340 x 800p. TFT WXGA
- RAM: 3GB
- Memoria: 32 o 64 GB (espandibile tramite microSD)
- Processore: MediaTek MT8768 Quad-core
- sistema operativo Android
- Batteria: 5.100 mAh
- Duplo stereo ad alta voce
- Includi S-Pen con o tablet
La nostra prima scelta è la versione Lite di un modello intermedio di Samsung: il Tab A7. In questo caso, il tablet Lite è diminuito di qualche centimetro per darci una dimensione di 8,7 pollici in diagonale.
Inoltre, il processore Snapdragon 662 è stato sostituito da un MediaTek MT8768T a otto core, che raggiunge una velocità massima di 1,9 GHz e rimane lo stesso 3 GB di RAM. I quattro altoparlanti della versione completa si riducono in questo caso a 2, ma è comunque presente la qualità stereo migliorata dalla tecnologia Dolby Atmos.
C’è qualcosa che si è distinto nella nostra esperienza con questo modello: è leggero o morbido, abbastanza potente per le dimensioni del tablet. Sì, l’immagine, con una risoluzione un po’ superiore all’HD (nel caso di WXGA+), non offre tanta luminosità e nitidezza come potrebbe offrire un tessuto che, in questo caso, avrebbe potuto concentrare un numero maggiore di nit e pixel per pollice a causa delle sue dimensioni per risolvere quel problema.
In termini di prestazioni, stiamo osservando un equipaggiamento limitato alle basi: giochi casuali, navigazione, consumo multimediale, attività quotidiane, ma poco altro.
Volevi un tablet Samsung molto economico, vero? Bene, i 150 euro che vale questo tablet di costruzione metallica e con il sistema Android 11 + OneUI 3.1, ci sembrano abbastanza giusti per quello che offre.
Professionisti
- Storage da 32 GB o 64 GB espandibile fino a 1 TB tramite microSD.
- Costruzione metallica di ottima qualità.
- Som muito bom system.
- La batteria offre un’autonomia di diversi giorni.
- Dimensione ideale per la portabilità.
- Incorpora il controllo parentale di Samsung Kids.
contro
- La qualità dell’immagine non è ideale.
- Il processore ha prestazioni di base.
2. Galaxy Tab A8: il tablet Samsung grande ed economico
SAMSUNG Galaxy Tab A8 9,6/10 La nostra valutazione Vedi il prezzo
- Tela a 10,5 strati 1920 x 1200 p. Schermo LCD FullHD
- Processore Octa-core a 2,0 GHz
- RAM da 4GB
- 32 GB/ 64 GB/ 128 GB di spazio di archiviazione (fino a 1 TB tramite microSD)
- Androide 11
- Batteria da 7.040 mAh
- 4 AKG di alto profilo con tecnologia Dolby Atmos
- Corpo in metallo ultrasottile
- NON compatibile con S-Pen
Alziamo il prezzo di circa 70 euro per farti presentare un tablet che è in Spagna da meno di un mese, ma che gode già di ottime valutazioni e olio. Non vedevamo l’ora di metterci le mani l’un l’altro, di sperimentarlo e dare il nostro verdetto:
Il modello Galaxy Tab A8, disponibile nella sua versione base da 32 GB al prezzo di 223 euro, ci ha piacevolmente sorpreso nel vedere che, con il suo processore Unisoc Tiger T618 a otto core, era in grado di eseguire giochi come PUBG Mobile o Fortnite, con una grafica ottimizzata (qualcosa che il suo predecessore, o Tab A7 con uno Snapdragon 662 dalle prestazioni simili, non ha raggiunto).
Questa non è solo una buona notizia per i giocatori, ma coloro che necessitano di applicazioni impegnative, come l’elaborazione di testi o contenuti in streaming, troveranno soddisfatte le loro esigenze con questo tablet. Certo, il multitasking non è il suo forte, soprattutto la versione con 3 GB di RAM, che è quella che abbiamo testato.
Anche su tessuto da 10,5 pollici, ha risoluzione Full HD+ e certificato Widevine L1, con colori e nitidezza adeguati al supporto, presenta tonnellate di freddo. Poi, hanno bisogno di essere un po’ più vibranti, qualcosa che alcuni concorrenti come Xiaomi miglioreranno allo stesso prezzo.
In termini di autonomia, questo tablet ci regala 8 ore di riproduzione video continua, ma con un utilizzo meno intensivo può durare fino a 2 giorni senza ricarica.
Professionisti
- Finitura metallica e costruzione solida.
- Tessuto abbastanza oleoso e qualità solare.
- Sistema operativo disponibile per 2 aggiornamenti (avrà Android 12).
- Incorpora il Samsung Knox, un sostituto del Samsung Dex.
- Consente un caricamento rapido.
- 32 GB, 64 GB o 128 GB di spazio di archiviazione espandibile fino a 1 TB tramite microSD.
contro
- Embora supporta la ricarica rapida a 45 W, oppure il caricabatterie che accompagna il tablet è da 15 W (ci vogliono 3 ore per caricarsi al 100%).
- Per una migliore esperienza multitasking e una maggiore fluidità, è necessario investire di più per la versione con 4 GB di RAM e 64 GB di storage.
Articolo correlato:
Confronto: i migliori tablet Samsung
3. Galaxy Tab S6 Lite: il tablet economico di Samsung con un buco
Galaxy Tab S6 Lite 9,2/10 Alla nostra classificazione Vedi prezzo
- Tela da 10,4″, 2000 x 1200 pixel FullHD.
- RAM 4GB
- Processore Octa-core Exynos 9611
- Memoria 64 GB (espandibile con microSD fino a 512 GB)
- Telecamere 8 MPx (posteriore) + 5 MPx (anteriore)
- Sono presenti 2 altoparlanti stereo con Dolby Atmos.
- Sistema operativo Android 10 (aggiornamento ad Android 12)
- Nuovo design compatto e leggero: con spessore del cordone ridotto a 9 mm e bordi del tessuto arrotondati.
- S-PEN INCLUSA: consente una migliore esperienza di scrittura e disegno grazie alla sua minore latenza di soli 26 ms.
Come abbiamo già commentato nei post precedenti, pochi tablet con caneta sono degni di due iPad con la loro Apple Pencil, come il Galaxy Tab con S Pen. Allora dicci che non so quanto sia difficile ottenere risultati simili, con un tablet Samsung a meno di 300 euro.
Como você ouve isso! Attualmente il Galaxy Tab S6 Lite ha un prezzo di 298 euro e include una S Pen compatibile come modello nel tuo acquisto.
Il canvas da 10,4 pollici con risoluzione Full HD ha una qualità più che adeguata sia per sollevare e utilizzare S Pen che per l’abbronzatura multimediale. Allo stesso tempo, i quattro altoparlanti Dolby Atmos offrono un’eccellente esperienza sonora.
In termini di hardware, abbiamo il processore Exynos 9611, che non è affatto il massimo per le applicazioni professionali, ma in realtà offre ottime prestazioni nelle applicazioni di editing, automazione desktop, multimedia, navigazione, ecc.
Un multitasking leggermente impegnativo sarà senza grossi ostacoli grazie ai 4 GB di RAM. La memoria di base di 64 GB è più che sufficiente per un utente medio, soprattutto considerando che può essere espansa fino a 512 GB tramite scheda microSD.
Professionisti
- Ottima qualità dell’immagine e del suono.
- È disponibile una versione LTE (è possibile incorporare una scheda SIM).
- Ottima finitura metallica.
- Buone prestazioni per i giochi.
- Supporta il caricamento rapido.
- Può essere aggiornato ad Android 11 e OneUI 3.1
- Ottima autonomia.
contro
- Non è presente il sensore di impronte digitali.
- Il caricabatterie rapido non è incluso nell’acquisto.
Ora che conosci i dettagli di ogni modello, con certezza sarai un passo avanti nel determinare se vale davvero la pena nel tuo caso acquistare un tablet Samsung Galaxy economico .
Domande frequenti:
Per finire, vi invitiamo a vedere le risposte ad alcune delle domande che più frequentemente si pongono gli utenti, relative ai tablet che Samsung propone:
Quanto costano i tablet Samsung?
Il prezzo di due tablet Samsung, come qualsiasi altro dispositivo elettronico, varia in base alle sue caratteristiche. In questo modo possiamo trovare modelli intorno ai 150 euro, come il primo tablet della nostra lista, o intorno ai 900 euro, come la custodia del Samsung Galaxy Tab S7+.
Qual è l’ultimo tablet Samsung?
L’ultimo tablet Samsung dell’anno scorso è stato il Galaxy Tab A8, che abbiamo incluso in questa selezione, oltre a due tablet Samsung più economici di Amazon. Ma il Tab S8 è in carica, quindi ero connesso!
Qual è il miglior tablet Samsung?
Determinare qual è il miglior tablet Samsung non è un compito facile, motivo per cui dedichiamo questo altro articolo alla selezione del miglior tablet Samsung .
Postageni correlati:
Abbiamo testato i migliori piccoli tablet Samsung