Tecnologia e psicologia: come sono correlate e in che modo l'una influisce sull'altra? - 3

Tecnologia e psicologia: come sono correlate e in che modo l’una influisce sull’altra?

La tecnologia avanza a un ritmo esponenziale e ha un impatto indiscutibile su tutti gli aspetti della nostra vita. Pertanto, il suo impatto sulla psicologia implica una dualità, perché ogni giorno di più influenza la vita delle persone e per questo occupa uno spazio più rilevante negli studi sul suo uso, abuso, benefici e aspetti negativi.

In questo articolo, affronteremo dove tecnologia e psicologia interagiscono, mentre esaminiamo l’impatto della tecnologia sulla psicologia (sia positivo che negativo).

Tecnologia e psicologia: come sono correlate e in che modo l'una influisce sull'altra? - 5

Tecnologia e psicologia: aspetti in cui si intrecciano

Internet e i dispositivi elettronici hanno due impatti importanti sulla società nel suo insieme, ma hanno anche un grande effetto sulle interazioni sociali degli utenti, che, a loro volta, influenzano la loro salute mentale.

A rede das networks attraversa sia i confini della cultura e della classe sociale che i gruppi di età. Chiunque può utilizzare Internet da qualsiasi luogo, ma non tutti ne comprendono appieno l’utilizzo e, quindi, i rischi.

Non c’è dubbio che Internet è diventato parte della vita delle persone in modo tale da cambiare il modo in cui fanno le cose, interagiscono con altre persone e visualizzano le informazioni. Seguire le abitudini sviluppate durante l’uso di Internet può portare a problemi o cercare di adattarsi alle “reali” interazioni sociali.

Tuttavia, il collegamento di relazioni online e offline può consentire agli utenti di partecipare più che mai alle loro comunità. Vediamo, prima di te…

Quali sono i vantaggi della tecnologia delle tracce per gli studi psicologici?

Recentemente, negli studi psicologici, diverse tecnologie hanno iniziato ad essere utilizzate dai ricercatori per raccogliere dati da due partecipanti, effettuare studi e vedere le reazioni di due soggetti.

Queste tecnologie aiutano gli psicologi a studiare il comportamento umano in varie condizioni diverse che altrimenti non potrebbero facilmente testare. Ad esempio, invece di testare la reazione di una persona alla paura semplicemente riproducendo un video o un film, gli scienziati possono ora utilizzare la tecnologia della realtà virtuale per far sembrare che provino vera paura.

Tecnologia e psicologia: come sono correlate e in che modo l'una influisce sull'altra? - 7

Questo specifico tipo di tecnologia è stato integrato con altri tipi per simulare situazioni specifiche o visualizzare la reazione di un soggetto senza filtraggio. Molte altre tecnologie sono integrate per svolgere uno studio più completo, ad esempio le tecnologie che controllano la frequenza cardiaca e i livelli di sudore, oltre a registrare due movimenti con gli occhi.

Inoltre, ci sono recenti progressi nelle neuroscienze, come le tecniche di neuroimaging, che sono stati un altro cambiamento apportato dalle nuove tecnologie e che stanno rivoluzionando il rapporto tra psicologia e tecnologia: il neuroimaging è utilizzato per studiare le funzioni cerebrali, le emozioni o i disturbi mentali [1] misurando attività neurale durante compiti specifici.

Ad esempio, la risonanza magnetica funzionale (fMRI) può mostrare quale parte del cervello è attiva durante l’esecuzione di un compito; o EEG (elettroencefalogramma) registra le onde cerebrali di un individuo; La spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso (fNIRS) mostra quali parti del cervello funzionano meglio durante le diverse attività.

È stato anche utilizzato per aiutare a valutare l’elaborazione del linguaggio nei bambini che potrebbero essere a rischio di disturbo dello spettro autistico.

Tecnologia e psicologia: come sono correlate e in che modo l'una influisce sull'altra? - 9

Pertanto, possiamo concludere che la tecnologia ora consente agli scienziati di accedere a informazioni prima impossibili da ottenere, poiché non era possibile controllare tutti i fattori esterni che potrebbero influenzare la mente umana.

Pertanto, nonostante il potenziale della tecnologia per le relazioni sociali, la realizzazione e il miglioramento personale, gli psicologi non smettono di studiare e mettono in guardia sull’impatto negativo della tecnologia sulla vita delle persone.

Sfide che la tecnologia impone agli psicologi

Il cyberbullismo e il sexting sono aumentati negli ultimi anni, perché queste attività stanno diventando più facili con le moderne tecnologie. La tendenza di alcune persone a ignorare questioni come il bullismo o il bullismo fino a quando non diventa fisico, quando non è vero è importante affrontarlo, ecco come iniziare.

D’altra parte, l’uso intensivo della tecnologia nei bambini e il tipo di distrazione che offre può causare un livello di istruzione inferiore: lo conferma un recente studio condotto da insegnanti e psicologi. No, intanto notano anche che non è l’uso della tecnologia “di per sé” a causare il problema, ma i motivi per cui il Paese sta dando accesso ai bambini a uno smartphone o tablet fin dalla tenera età. Ad esempio, mantienili calmi negli incontri sociali, evitando comportamenti scorretti o tenendoli occupati mentre usano i loro smartphone.

Tecnologia e psicologia: come sono correlate e in che modo l'una influisce sull'altra? - 11

Un altro grosso problema che la tecnologia porta con sé, e che preoccupa gli psicologi, è il vizio: il vizio nei social network [2], la pornografia online [3] e i videogiochi hanno attualmente un tasso di incidenza più elevato. Tanto che, poco tempo fa, l’OMS ha inserito il disturbo dei videogiochi[4] nella sua lista delle attuali malattie mentali.

Sebbene l’uso dei social media sia stato associato alla depressione, non ci sono prove che la depressione lieve renda le persone più attive online, secondo un recente studio condotto da psicologi della Florida State University [5] (FSU) e pubblicato sul Journal of Social and Psicologia clinica. . Lo studio ha anche rivelato differenze tra le diverse piattaforme di social media, con gli utenti di Facebook che riportano livelli di depressione più elevati rispetto agli utenti di Twitter o Instagram. No nel frattempo, potrebbe essere perché il tipo di persona che usa Facebook ha maggiori probabilità di essere depresso rispetto ad altri utenti dei social media.

Tecnologia e psicologia: come sono correlate e in che modo l'una influisce sull'altra? - 13

Sebbene gli psicologi siano consapevoli dei due effetti negativi della tecnologia sulla qualità della vita delle persone, sono ancora costantemente alla ricerca di modi per massimizzarne i benefici e minimizzarne gli svantaggi. Pertanto, lo stretto rapporto tra psicologi e tecnologia continuerà sicuramente in futuro.


[1] Frewen PA, Dozois DJ, Lanius RA. Studi di neuroimaging di interventi psicologici per disturbi dell’umore e d’ansia: revisione empirica e metodologica. Clin Psychol Rev. 2008 febbre;28(2):228-46. doi: 10.1016/j.cpr.2007.05.002. Epub 2007 23 maggio. PMID: 17602811.

[2] García del Castillo, José A. FALLIMENTI TECNOLOGICI: L’AUMENTO DEI SOCIAL NETWORK Salute e farmaci, vol. 13, n. 1, -, 2013, pag. 5-13 Istituto di ricerca sulla tossicodipendenza Alicante, Spagna.

[3] De Alarcón R, De la Iglesia JI, Casado NM, Montejo AL. Vizio nella pornografia online: cosa sappiamo e cosa non sappiamo: una revisione sistematica. J Clin Med . 2019;8(1):91. Pubblicato il 15 gennaio 2019. doi:10.3390/jcm8010091.

[4] https://www.who.int/news-room/questions-and-answers/item/addictive-behaviours-gaming-disorder

[5] Una revisione sistematica: l’influenza dei social media sulla depressione, l’ansia e il disagio psicologico negli adolescenti. Keles B, McCrae N, Grealish A. Int J Adolesc Youth. 2019;25:79–93.

Potrebbero interessarti anche:

Impatto attuale della tecnologia nel turismo