Se sei un utente di Instagram, avrai sicuramente notato che le storie pubblicate sul tuo profilo mostrano il numero di visualizzazioni. Ma come funzionano esattamente queste visualizzazioni delle storie? In questo post, ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere su questo aggiornamento e come puoi utilizzare le visualizzazioni a tuo vantaggio.
Chi visualizza il profilo di Instagram con il nuovo aggiornamento?
Instagram non consente agli utenti di vedere chi visualizza il loro profilo. Questo significa che non è possibile sapere esattamente chi sta guardando le tue foto o leggendo i tuoi post. Questa funzione di privacy è stata implementata per proteggere la privacy degli utenti e per garantire che le persone possano navigare liberamente sui profili senza essere tracciati. Quindi, se consultate il profilo di qualcuno e non mettete un “mi piace” o non commentate un post, non c’è modo di sapere chi ha visto le vostre foto. Questa politica di privacy di Instagram è stata oggetto di dibattito, ma finora l’azienda non ha mostrato intenzione di modificare questa funzione.
Domanda: Come posso vedere chi visita il mio profilo su Instagram?
Per vedere chi visita il tuo profilo su Instagram, puoi seguire alcuni passaggi. Innanzitutto, vai sul tuo profilo Instagram e clicca sul menu in alto a destra. Da qui, seleziona “Insights” e poi “Account raggiunti”. Qui troverai una serie di statistiche sulle visite al tuo profilo, inclusi i dati sulle visite totali, le visite delle ultime settimane e i post visualizzati. Puoi anche filtrare i dati per periodo di tempo, scegliendo tra gli ultimi 7 giorni, 14 giorni, 30 giorni o 90 giorni.
È importante sottolineare che, analogamente a Facebook, gli utenti non possono vedere chi ha visitato il loro profilo su Instagram, indipendentemente dal tipo di account che possiedono (personale o aziendale). Questa regola vale sia per gli utenti con account che per quelli senza account che utilizzano il web per navigare su Instagram pubblicamente.
Questo significa che non esiste un modo diretto per scoprire chi visita il tuo profilo su Instagram. Tuttavia, grazie alle statistiche fornite da Instagram Insights, è possibile ottenere informazioni preziose sul tuo pubblico e sulle visite al tuo profilo. Queste informazioni possono aiutarti a conoscere meglio i tuoi follower e a creare contenuti più mirati ed efficaci.
Cosa prevede il nuovo aggiornamento di Instagram?
Il nuovo aggiornamento di Instagram offre diverse nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti sulla piattaforma. Una delle novità più attese è l’introduzione di esclusivi temi, che consentiranno agli utenti di personalizzare l’aspetto dell’app secondo i propri gusti. Questi temi includono diverse opzioni di colori e sfondi, che permetteranno agli utenti di creare un’esperienza visiva unica. Inoltre, l’aggiornamento include anche l’introduzione di emoji personalizzate, che permetteranno agli utenti di utilizzare emoji create appositamente per Instagram, aggiungendo un tocco di originalità alle loro conversazioni.
Un’altra novità molto attesa è l’introduzione delle reazioni nelle chat di Instagram. Questa funzionalità permetterà agli utenti di rispondere ai messaggi con una varietà di reazioni, come like, cuori, sorrisi e altro ancora. Questo renderà le conversazioni più interattive e divertenti, permettendo agli utenti di esprimere le proprie emozioni in modo più immediato e intuitivo.
Inoltre, l’aggiornamento include anche la possibilità di visualizzare la foto del profilo di un utente all’interno di un gruppo su Instagram. Questo renderà più facile identificare i membri di un gruppo e creare un senso di comunità all’interno della piattaforma.
Infine, è importante sottolineare che Instagram ha sempre posto molta attenzione alla privacy degli utenti. Pertanto, con questo aggiornamento, le chat su Messenger su Instagram offrono la possibilità di nascondere il proprio contenuto online da terze parti, inclusa la stessa Facebook. Questo permette agli utenti di avere maggior controllo sulla loro privacy e di sentirsi più sicuri nell’utilizzare la piattaforma.
Perché non si vedono le visualizzazioni su Instagram?
Se il tuo account è impostato su Privato, potresti non vedere le visualizzazioni del video finché il video non ne ha raggiunto un determinato numero. Questo è fatto per garantire la privacy degli utenti e prevenire abusi. Quando il video raggiunge il numero stabilito di visualizzazioni, le visualizzazioni saranno visibili sia per te che per gli altri utenti.
Inoltre, è importante notare che il numero di visualizzazioni sarà indicato solo per i video aggiunti dopo il 19 novembre 2015. Questo significa che se hai video più vecchi nel tuo profilo, potresti non vedere il numero di visualizzazioni per quei video. Questa è una funzione introdotta da Instagram per fornire informazioni più accurate e aggiornate sulle prestazioni dei video.
Per vedere le visualizzazioni di un video su Instagram, assicurati che il tuo account non sia impostato su Privato e verifica che il video sia stato aggiunto dopo il 19 novembre 2015. Se hai ancora problemi a visualizzare le visualizzazioni, potresti voler controllare le impostazioni del tuo account e assicurarti che siano correttamente configurate.
In che ordine si vedono le storie di Instagram?
Al momento, Instagram sembra utilizzare un algoritmo per determinare l’ordine in cui vengono visualizzate le storie degli utenti. Questo algoritmo tiene conto di vari fattori per determinare quali storie mostrare per primi nella sezione delle storie. Uno dei principali fattori considerati è l’interazione dell’utente con i profili che segue. Le storie dei “migliori amici” sono generalmente visualizzate per prime ed includono i profili con cui l’utente ha più interazioni, come messaggi diretti, commenti o visualizzazioni di storie. Le storie dei “amici” vengono mostrate successivamente e includono i profili seguiti dall’utente, ma con cui l’interazione potrebbe essere meno frequente. Infine, le storie dei “migliori fan” sono quelle dei profili che seguono l’utente e che interagiscono di più con i suoi contenuti. Questo potrebbe includere utenti che mettono “mi piace”, commentano o condividono le sue storie. L’ordine in cui vengono visualizzate le storie può variare in base a diversi fattori, come l’attività recente dell’utente, le sue preferenze e il tipo di contenuto delle storie. Inoltre, Instagram potrebbe apportare modifiche all’algoritmo nel tempo per migliorare l’esperienza utente.